Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Nov 07, 2018 Lifestyle, Società
Si è appena conclusa la 52° edizione del più importante festival europeo dedicato al fumetto, al cinema d’azione, ai giochi e ai videogiochi. Il Lucca Comics & Games 2018 è stato un grandissimo successo, considerando che sono stati venduti oltre 250.000 biglietti nonostante le avverse condizioni meteo.
Data la presenza di un pubblico composto prevalentemente da giovani e giovanissimi, la Polizia di Stato ha colto l’occasione per presentare il commissario Mascherpa, protagonista di una graphic novel pubblicata, a partire dal numero di settembre 2017, da Polizia moderna, rivista diretta da Annalisa Bucchieri.
Il progetto si prefigge di diffondere il valore della legalità nell’universo giovanile, non attraverso una astratta forma di sensibilizzazione, ma grazie all’esempio di un personaggio che è sì di fantasia, ma non troppo. Mascherpa, con la sua squadra, lotta contro il malaffare, affronta il rischio senza superpoteri e senza usare armi; incarna il valore della legalità, del rigore nello svolgimento delle indagini in uno scenario che è quello di un piccolo commissariato di provincia in Calabria, alle prese con grandi indagini.
Tutte le strisce sono ora state raccolte in un volume dal titolo La rosa d’argento, presentato al grande pubblico proprio in occasione della cinquegiorni toscana. Lo sceneggiatore, Luca Scornaienchi, direttore del Museo del Fumetto di Cosenza, ha costruito una storia accattivante e verosimile dopo aver osservato una vera squadra di Polizia in azione. Ha poi unito all’indagine del suo protagonista fantastico alcuni dettagli tratti da casi di cronaca nera, come quello dell’omicidio di Giannino Losardo, che combatteva la ‘ndrangheta, dividendosi tra la procura della Repubblica di Paola e il consiglio comunale di Cetraro.
La partecipazione di autorevole rappresentanza delle istituzioni alla presentazione ufficiale del volume, ha sicuramente rafforzato l’idea che il fumetto possa costituire un utile strumento educativo. All’evento, insieme ai principali fautori del progetto, hanno preso parte il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli e il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che hanno così mostrato l’apprezzamento istituzionale, oltre che personale, verso questa iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione, destinata evidentemente a continuare.
Bello e interessante il progetto. Un unico neo: la distribuzione. A quanto risulta dal sito della rivista Polizia Moderna, si può ottenere la spedizione di una copia “semplicemente” facendo un bonifico e indirizzando poi la ricevuta ad una apposita mail. Ma non è escluso che Mascherpa raggiunga i giovani direttamente in tutte le scuole.
Angelina Marcelli
happy wheels
Giu 15, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Lug 22, 2019 0
Mag 15, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...