Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Set 07, 2019 Attualità, World Wide
C’è un nuovo governo.
Difficile fare commenti e previsioni.
Si sa in Italia non ci sono statisti degni di questo nome o politici da seguire, tutta roba di livello scarso, sia tra le vecchie, sia tra le nuove generazioni. Le eccezioni in positivo sono talmente sporadiche che bisogna accontentarsi, abbozzare, questo passa il convento.
In ogni modo Conte è meglio di altri, per capacità di relazione e savoir faire.
Non ci dispiace l’esperienza diretta all’Agricoltura, l’esperienza della signora all’Interno e il nuovo arrivo all’Economia.
Per il resto siamo in media, all’italiana. Su tutto si registra una forte diminuzione dell’effetto “Ganassa” (in Lombardia è colui che racconta balle e chiacchiera da sbruffone ignorante), verso una maggiore sobrietà.
Certo, lo scriviamo senza indugi, la scelta agli Esteri ci stupisce molto, ma nel giro delle poltrone (prassi comune a tutti i governi) accadono fatti che mettono stupore.
Ci aspettiamo qualche risultato, finalmente, dal Ministero degli Interni: un controllo deciso e ragionato dell’immigrazione, più sicurezza reale e non a chiacchiere, qualche accordo positivo con qualche Paese straniero sull’immigrazione stessa.
Insomma, ci aspettiamo che il Ministero dell’Interno lavori, si dia da fare per l’Italia e gli Italiani, nel rispetto degli esseri umani, senza proclami di propaganda e smargiassate che lasciano il tempo che trovano.
Ci auguriamo un governo meno litigioso e lontano dai proclami inutili, tipo “Abbiamo abbattuto la povertà” o robe simili.
Un governo che si ricordi che i disastri atmosferici sono in aumento esponenziale, che bisogna investire sul lavoro, che non litighi con tutti, un governo senza bullismi gratuiti, un governo con la testa sul collo e la voglia di fare qualcosa di appena decente.
Queste semplici cose sarebbero già molto, per l’Italia e gli Italiani.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ago 31, 2022 0
Apr 09, 2021 0
Ago 26, 2020 0
Apr 14, 2020 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Set 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...