Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Gennaio 2023, 5:57
Ott 04, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Un cartellone vario e interessante illumina la stagione 16/17 del Teatro Sistina della gestione di Massimo Romeo Piparo.
Come sempre, come da tradizione della sala, che ha avuto per tanti anni il duo inimitabile Garinei & Giovannini come deus ex machina, il divertimento piacevole e mai volgare domina le scene, in una miscela di musica, canto e recitazione.
Nel cartellone, che da ottobre arriva fino a maggio 2017, alcuni spettacoli spiccano in maniera decisiva.
In particolare, Diana & lady D con la bravissima e non sempre coinvolta in produzioni alla sua altezza, Serena Autieri.
Il mistero dell’assassino misterioso porta ancora in scena il miglior duo italiano, Lillo & Greg, molto validi e coinvolgenti anche quando recitano da soli. E ancora, M’accompagno da me, con Michele La Ginestra, per lui un ritorno sulle tavole del Sistina, dopo l’ottimo Rugantino che lo vide ottimo protagonista (forse l’ultimo di alto livello in quel ruolo).
Citiamo ancora Il casellante, da un testo di Andrea Camilleri, con Moni Ovadia, una certezza di qualità. E poi, non si possono dimenticare i sempre positivi ritorni di Massimo Ranieri e Enrico Montesano con i loro spettacoli che assicurano grandi incassi e meritati pienoni.
Il Sistina rimane il teatro dell’intrattenimento sicuro che, salvo qualche scivolata di tono ogni tanto possibile, rimane una garanzia per pubblico e critica.
Mauro Pecchenino
happy wheelsSet 24, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Ott 10, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 23, 2023 0
di Marco Granello Web journalist Milano Un filo, un palloncino colorato, da sempre sono il tramite che ci collega ai sogni, ai viaggi alla fantasia, i palloncini si trasformano in palline, in forme gonfiate fino a creare delle opere d’arte. Da qui nasce l’idea del Balloon Museum pop air,...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...