Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Mar 05, 2017 Attualità, Italia
Sdrammatizziamo un po’ il pezzo, con il ricordo di un bel film francese
Roma
I dati continuano ad essere allarmanti.
Questa crisi economica (e di ideali) è senza fine, le persone non riescono a sopravvivere e a volte il suicidio sembra l’unica soluzione.
Si spostano le percentuali tra le regioni, ma in Italia il fenomeno esiste e non è possibile far finta che non sia una realtà.
Basta verificare i dati dell’Osservatorio sui suicidi per motivi economici, coordinato dal sociologo Nicola Ferrigni, con i dati dell’Osservatorio sulla Famiglia e la Persona per rendersi conto che il trend non accenna ad alcuna diminuzione.
L’unico dato positivo è relativo ai giovani sotto i 35 anni, dove nell’ultimo anno e mezzo c’è stata la considerevole flessione del 10% circa.
Per il resto le note sono dolenti. Nell’ultimo anno e mezzo a livello nazionale, in Italia, i suicidi sono aumentati del 25% circa. Con un particolare coinvolgimento di due fasce d’età, 45/54 e 55/64.
Le regioni più colpite, con qualche cambiamento rispetto al passato, dove spesso il Veneto si caratterizzava per un triste primato, vediamo in un ordine decrescente: Campania, Sicilia, Lombardia, Lazio, Marche e il Veneto che vede scendere molto il proprio coinvolgimento.
La crisi economica non passa, al di là delle solite inutili, squallide chiacchiere dei politici e le persone reagiscono come possono, uccise anche dalle Tasse che nessuno abbassa anche di poco, come il loro cervello riesce a trasmettere input. Non è un quadro edificante della situazione italiana, ma semplice cronaca, nera purtroppo.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Lug 24, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Ago 31, 2022 0
Feb 26, 2020 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...