Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Mar 05, 2017 Attualità, Italia
Sdrammatizziamo un po’ il pezzo, con il ricordo di un bel film francese
Roma
I dati continuano ad essere allarmanti.
Questa crisi economica (e di ideali) è senza fine, le persone non riescono a sopravvivere e a volte il suicidio sembra l’unica soluzione.
Si spostano le percentuali tra le regioni, ma in Italia il fenomeno esiste e non è possibile far finta che non sia una realtà.
Basta verificare i dati dell’Osservatorio sui suicidi per motivi economici, coordinato dal sociologo Nicola Ferrigni, con i dati dell’Osservatorio sulla Famiglia e la Persona per rendersi conto che il trend non accenna ad alcuna diminuzione.
L’unico dato positivo è relativo ai giovani sotto i 35 anni, dove nell’ultimo anno e mezzo c’è stata la considerevole flessione del 10% circa.
Per il resto le note sono dolenti. Nell’ultimo anno e mezzo a livello nazionale, in Italia, i suicidi sono aumentati del 25% circa. Con un particolare coinvolgimento di due fasce d’età, 45/54 e 55/64.
Le regioni più colpite, con qualche cambiamento rispetto al passato, dove spesso il Veneto si caratterizzava per un triste primato, vediamo in un ordine decrescente: Campania, Sicilia, Lombardia, Lazio, Marche e il Veneto che vede scendere molto il proprio coinvolgimento.
La crisi economica non passa, al di là delle solite inutili, squallide chiacchiere dei politici e le persone reagiscono come possono, uccise anche dalle Tasse che nessuno abbassa anche di poco, come il loro cervello riesce a trasmettere input. Non è un quadro edificante della situazione italiana, ma semplice cronaca, nera purtroppo.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Feb 26, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Dic 01, 2019 0
Set 07, 2019 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...