Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Valerio Parisi (Foto FlipMagazine)
Genova
In una situazione generale ancora poco tranquilla, gli amici ristoratori stanno riprendendo l’attività, dopo essersi dati da fare con l’asporto e il servizio a domicilio. E’ stata senza dubbio una categoria che ha dovuto stringere i denti, però molti di loro ce l’hanno fatta e sono pronti ad arricchire i tavoli con le loro proposte. A Genova, dove i turisti stanno pian piano ritornando, c’è fin dall’inizio degli anni Settanta il Rustichello, un’osteria di atmosfera, con un ambiente raccolto e piacevole, a due passi dalla stazione Brignole, in centro città.
Chi scrive la frequenta praticamente dall’apertura e ha sempre trovato un ambiente piacevole, rilassato, conviviale e famigliare, con una cucina che non dimentica mai la tradizione genovese e ligure, non trascurando anche proposte fuori dai confini regionali.
Ricordiamo con piacere (all’epoca eravamo dei ragazzini) Alice e Rino Parisi, i fondatori e ci piace oggi conversare con il loro figlio Valerio che, dalla metà degli anni Novanta, ha aggiunto un gradevole tocco internazionale e di modernità.
L’ambiente rimane simile, più elegante, l’atmosfera è la stessa, anche se al passo con i tempi, la piacevolezza e la bontà dei piatti serviti è sempre notevole. Chi viene al Rustichello mangia molto bene, con una delicata miscela di sapori e profumi. Ottimo il pesto, molto buono il pesce, ma anche la carne ha proposte interessanti. Tutto ben cucinato e portato in tavola con un servizio spontaneo e gentile.
Anche i dolci sono da segnalare, in particolare apprezziamo la forza e originalità del Gelato di Edo, una ricetta veramente degna di nota, come d’altronde tutti i piatti e infatti non ne citiamo nessuno in particolare: sono tutti gustosissimi, compresa la focaccia che accompagna le portate.
Buona la cantina, con etichette che spaziano con scelta accurata.
I prezzi sono corretti.
Siamo lieti di trovare il Rustichello sempre in forma, nonostante questi periodi difficili che stiamo vivendo.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Scrittore & Giornalista
happy wheels
Giu 06, 2023 0
Apr 28, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...