Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Giu 21, 2017 Attualità, Italia
Nulla da fare e da dire, siamo alle amministrative e il panorama politico italiano e internazionale è desolante, un vero Deserto di idee, capacità, iniziative, senso della vita.
Una nullità fatta persona. Noi ci chiediamo come sia possibile che un Paese come gli Stati Uniti, patria di università tra le migliori del mondo, della Sylicon Valley, di iniziative che tutto il mondo guarda a bocca aperta e, poi, vengono presentati come guida due persone sfiatate, inutili e senza sugo, come Trump e la Clinton.
Già da qui si capisce che il mondo non funziona o funziona male.
In Italia è la stessa tragedia. I vecchi ci sono sempre. Pensate che hanno perfino rispolverato dall’armadio Prodi. Siamo alla frutta, inutile nasconderlo.
I giovani ci sono, un gruppo di trenta quarantenni, che sembrano già vecchissimi.
Poca cultura, nessuna preparazione di base, zero idee e il risultato si vede.
Avete sentito cosa racconta Di Maio? Da mettersi le mani nei capelli.
Avete sentito parlare tale Di Battista? Da piangere. Civati è sparito, prima di apparire, la Boschi è stata una meteora eppoi già come meteora non era granché definita.
Renzi continua a gonfiare petto e pancia, a straparlare con il computer aperto sul tavolo, ma non rimane una briciola.
E l’Italia continua a stare al palo, mentre è arrivata l’estate e i terremotati sono sempre lì nella merda, con in mano promesse del cazzo. Andare in zona, come abbiamo fatto noi, per rendersene conto di persona.
Ci sarebbe da vergognarsi. La vergogna è l’unica protagonista della politica italiana.
Dimenticavamo, Roma cuoce nella merda, mentre Milano, tanto citata, fa quello che può, ma poche cose luccicano sotto il sole.
Intanto, vanno in ferie gli squallidi talk show televisivi invernali e le liti, altrettanto squallide e inutili, continuano nei talk show estivi.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 09, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....