Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Gen 26, 2018 Attualità, Italia
La tragedia ferroviaria di Pioltello non ci ha stupiti, purtroppo.
FlipMagazine da anni scrive le lamentele dei frequentatori italiani delle Ferrovie, dei ritardi, dei disservizi, dello schifo rappresentato dal viaggiare su rotaie.
Se le Frecce riescono a garantire un servizio decente, anche se con cronici ritardi, i treni più lenti e soprattutto quelli locali, riservati ai pendolari sono un disastro, che non trova mai una soluzione, anche parziale.
Trenord gestisce queste linee e i risultati sono sconfortanti, lo ripetiamo, sono anni che lo mettiamo in evidenza su queste colonne.
Treni sempre in ritardo, cancellazioni continue, vagoni vecchi, maleodoranti, sporchi dove, tra l’altro, scorrazzano bande di delinquenti cerebrolesi che danno fastidio a tutti e alla sera creano autentico terrore.
E i titolari del servizio, cosa fanno? Niente, di niente.
Ogni tanto, compare qualcuno che leva le cartacce e fa un po’ di pulizia nelle latrine. Ma accade due giorni su tre mesi. Per il resto puzze e sporcizia regnano sovrane. Ogni tanto, compare anche qualcuno della sicurezza, ma la loro presenza è ancora più sporadica della pulizia. Compaiono un paio di giorni, poi come per incanto spariscono.
Intanto i biglietti costano e rincarano, e le persone, ogni giorno, devono andare a lavorare e ottengono un servizio quotidiano che fa cagare.
Vista la manutenzione delle carrozze, non fa una grinza che saltino rotaie, i treni deraglino e la gente muoia.
E’ una delle tante vergogne italiane, mentre i politici inutili, fregnoni e chiacchieroni riempiono le televisioni invitati dai soliti leccaculi autorizzati.
Una tristezza, una piaga di un Paese che non cresce e non evolve, un Paese bello e malato grave, ormai incurabile.
Mingo Klaus Fabbrini
happy wheels
Apr 29, 2022 0
Set 06, 2020 0
Gen 20, 2020 0
Dic 11, 2019 0
Apr 13, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Gen 08, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...