Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Ago 05, 2020 Attualità, Italia
Da sinistra: Danilo & Alessio Lerani, fondatori di ADUCTA
Roma
Continuiamo la nostra carrellata giornalistica su chi riprende a lavorare, dopo la chiusura causa Virus e, tra i tanti, incontriamo un’azienda che non ha mai interrotto la propria attività.
E’ ADUCTA disinfestazioni, azienda romana, nata una decina di anni fa, creata e fondata da due fratelli, Alessio e Danilo Lerani, settant’anni in due, determinati e laboriosi, sempre in movimento, altro che flemma Romana.
E in particolare, in questi giorni, hanno ottenuto un incarico fondamentale: intervenire al Colosseo e ai Fori Imperiali, per sanificare alcuni ambienti.
Ma registriamo direttamente da Alessio Lerani l’emozione di questo evento: ”Era il 2009, quando Danilo ed io, insieme a due tra gli operai più esperti che all’epoca lavoravano in Ad service 2009 S.r.l. oggi ADUCTA disinfestazioni, ci troviamo a svolgere, per conto di una multiservizi locale, il servizio di pulizia dei bagni del parco archeologico di Roma (Colosseo e Fori). In quei giorni, pensavamo ricorrentemente a quanto sarebbe stato bello e prestigioso riuscire ad avere in affidamento, direttamente dall’ente gestore, un appalto presso il Parco Archeologico”.
Non dimentichiamo, che nel 2009 l’azienda era appena stata fondata, pertanto partecipare a gare pubbliche era visto come qualcosa di lontano e complicato, nonostante questa consapevolezza, lavorare in luoghi storici come il Colosseo ed i Fori Imperiali, fosse motivo di grande entusiasmo per entrambi i titolari e per i collaboratori.
Afferma ancora Alessio Lerani: “Giorno dopo giorno, svolgere quel servizio diveniva una missione, regnava sempre l’idea e la voglia di svolgere per il meglio il compito affidato, risolvendo i problemi dei nostri clienti”.
Nella pratica, quell’evento fu l’inizio di una visione imprenditoriale mirata all’espansione dell’Azienda.
Espansione arrivata negli anni, grazie a valori importanti, quali il rispetto, la competenza e la responsabilità.
Oggi, a distanza di undici anni, ADUCTA disinfestazioni, come abbiamo scritto prima, ha vinto una gara di appalto, indetta dall’ente gestore del Parco archeologico di Roma, per la sanificazione di alcuni ambienti del Colosseo e dei Fori Imperiali. E questa è la cronaca di questi giorni.
La costanza e la perseveranza ha condotto questa azienda verso il raggiungimento di un obiettivo, che undici anni prima sembrava essere solamente un sogno.
E così, in piena era Virus, i due giovani imprenditori capitolini hanno messo a segno un goal che porta orgoglio e crescita, a dimostrazione che quasi sempre la costanza porta risultati, per il presente e senza dubbio anche per il futuro.
Marco Grano Granello
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...