Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Gennaio 2023, 5:57
Mag 20, 2019 Lifestyle, Società
– Nigel Cabourn –
Londra
Da qualche anno, nella capitale inglese c’è il flagship store di Nigel Cabourn (Insta: @nigel_cabourn) e visitarlo rappresenta un’autentica esperienza.
Nigel Cabourn è un designer di abbigliamento molto originale, che ha iniziato a creare negli anni Settanta/Ottanta. Inglese, con studi alla Northumbria University, è da sempre appassionato di abbigliamento militare, vintage e da lavoro.
Per Nigel non ha importanza la moda e seguire la moda. Per lui contano i tessuti, la forza delle fibre, in cui i vari capi sono costruiti e la loro durata nel tempo. Pensa e realizza capi forti, robusti, resistenti che possano idealmente essere passati da padre in figlio.
Nigel è nato nel ventoso e freddo nord dell’Inghilterra e i capi che disegna sono adatti a grandi battaglie climatiche. Questo vale soprattutto per i capispalla, giacconi e giacche che non temono le intemperie e sono belli a vedersi, per varietà di fogge e colori.
Tra le sue creazioni c’è un total look fatto di pantaloni, camicie, gilet e soprattutto salopette bellissime, in vari modelli, tessuti e colori che fanno impazzire tutti i creativi di Londra, Tokio, dove ha una sede e Seoul, tra pittori, scrittori, scultori, attori, scenografi, ecc.
L’abbigliamento by Nigel Cabourn è qualcosa di molto particolare e originale, con ispirazione dal mondo militare, dal mondo del lavoro in fabbrica e non solo, senza mai dimenticare il vintage che Nigel scova in tutto il mondo, durante i suoi continui viaggi di ricerca. D’altro canto anche lui è un personaggio unico: di età indefinibile, fisico asciutto, sempre sorridente e con un modo di fare divertito e spensierato, veste sempre le sue salopette da urlo, con un berretto sulle ventitré e un ciondolo al collo.
Da circa un lustro, ha affiancato all’abbigliamento maschile anche una linea femminile, con bei colori e proposte divertenti.
Chi veste Nigel Cabourn si sente libero dai movimenti e non solo, sfida l’età e i tempi, si nota sempre e porta simpatia. Girare per Londra, con le sue creazioni (i prezzi sono alti), è un modo per mischiarsi alla città più cool del mondo (insieme a New York) e sentirsi sempre belli vivi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 14, 2023 0
Lug 07, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Set 16, 2021 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 23, 2023 0
di Marco Granello Web journalist Milano Un filo, un palloncino colorato, da sempre sono il tramite che ci collega ai sogni, ai viaggi alla fantasia, i palloncini si trasformano in palline, in forme gonfiate fino a creare delle opere d’arte. Da qui nasce l’idea del Balloon Museum pop air,...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...