Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Mag 20, 2019 Lifestyle, Società
– Nigel Cabourn –
Londra
Da qualche anno, nella capitale inglese c’è il flagship store di Nigel Cabourn (Insta: @nigel_cabourn) e visitarlo rappresenta un’autentica esperienza.
Nigel Cabourn è un designer di abbigliamento molto originale, che ha iniziato a creare negli anni Settanta/Ottanta. Inglese, con studi alla Northumbria University, è da sempre appassionato di abbigliamento militare, vintage e da lavoro.
Per Nigel non ha importanza la moda e seguire la moda. Per lui contano i tessuti, la forza delle fibre, in cui i vari capi sono costruiti e la loro durata nel tempo. Pensa e realizza capi forti, robusti, resistenti che possano idealmente essere passati da padre in figlio.
Nigel è nato nel ventoso e freddo nord dell’Inghilterra e i capi che disegna sono adatti a grandi battaglie climatiche. Questo vale soprattutto per i capispalla, giacconi e giacche che non temono le intemperie e sono belli a vedersi, per varietà di fogge e colori.
Tra le sue creazioni c’è un total look fatto di pantaloni, camicie, gilet e soprattutto salopette bellissime, in vari modelli, tessuti e colori che fanno impazzire tutti i creativi di Londra, Tokio, dove ha una sede e Seoul, tra pittori, scrittori, scultori, attori, scenografi, ecc.
L’abbigliamento by Nigel Cabourn è qualcosa di molto particolare e originale, con ispirazione dal mondo militare, dal mondo del lavoro in fabbrica e non solo, senza mai dimenticare il vintage che Nigel scova in tutto il mondo, durante i suoi continui viaggi di ricerca. D’altro canto anche lui è un personaggio unico: di età indefinibile, fisico asciutto, sempre sorridente e con un modo di fare divertito e spensierato, veste sempre le sue salopette da urlo, con un berretto sulle ventitré e un ciondolo al collo.
Da circa un lustro, ha affiancato all’abbigliamento maschile anche una linea femminile, con bei colori e proposte divertenti.
Chi veste Nigel Cabourn si sente libero dai movimenti e non solo, sfida l’età e i tempi, si nota sempre e porta simpatia. Girare per Londra, con le sue creazioni (i prezzi sono alti), è un modo per mischiarsi alla città più cool del mondo (insieme a New York) e sentirsi sempre belli vivi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 14, 2023 0
Lug 07, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Set 16, 2021 0
Mag 28, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...