Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Mag 11, 2017 Arte & Musica, Cultura
Roma
Michele La Ginestra, ritorna al Teatro Sistina, con un suo spettacolo M’accompagno da me, dal 16 maggio, con due anteprime nel fine settimana precedente.
Lo spettacolo è un one man show, con orchestra dal vivo, scritto da Michele e diretto da Roberto Ciufoli. Sul prestigioso palcoscenico di via Sistina l’ambientazione rappresenta un carcere dove prendono vita tanti personaggi, volti che mutano, sensazioni, sentimenti e racconti, in una miscela di interpretazione multiforme e divertente, ma che fa anche pensare. E Michele La Ginestra dimostra tutta la sua abilità di Fregoli dei giorni nostri, trasformista nel fisico, nella voce, nei linguaggi. Uno spettacolo coinvolgente che porta alla risata e al pensiero, al momento amaro e a quello esilarante.
Michele La Ginestra è un uomo di spettacolo completo, dirige, recita, scrive. Sul mercato italiano dello show business, a parer nostro, è l’erede naturale di Gigi Proietti. Sa essere comico e drammatico, scanzonato e intenso. Nel panorama italiano non è onnipresente come certi suoi colleghi, però quando appare lascia un segno di professionalità e onestà.
Alcuni anni fa, fu l’ultimo Rugantino dell’indimenticabile coppia Garinei & Giovannini, recitò accanto a Sabrina Ferilli e fu un bel successo. Poi ha scelto di avere un teatro suo, il Teatro 7, dove l’abbiamo incontrato per parlare un po’ della sua carriera, una struttura che fa della solidarietà una bandiera. Nel nostro incontro, traspare tutta la soddisfazione di Michele per il ritorno al Sistina, il più prestigioso teatro italiano di intrettanimento
La Ginestra, proprio in queste settimane, è attivo anche in televisione su TV2000, una rete che pensa, con un originale game show Il programma del secolo, dove spazia con convinzione mattatoriale.
Ci piacerebbe vedere Michele La Ginestra di più al cinema e in televisione, in fiction dove molto spesso recitano con i piedi. Lui sa tenere la scena ed è poliedrico. Meditate gente dello show business, meditate.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....