Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Giu 17, 2018 Lifestyle, Società
Se si vuole fare un’esperienza unica, il lupo cecoslovacco è la scelta ideale.
Una razza non facile da educare e da tenere in casa, ma talmente intelligente e fiera che può diventare un compagno indimenticabile. Il cinema e la tv ce lo hanno fatto conoscere, era infatti il protagonista del film Balla con i lupi e della fiction A un passo dal cielo.
Il lupo cecoslovacco è ben riconoscibile da lontano, con il suo sguardo a metà tra il lupo e il cane e il passo da dominatore. Uno splendido esemplare di origine ceca e di taglia medio grande.
Le sue origini sono legate ad alcuni esperimenti militari avvenuti intorno agli anni ’50: l’obiettivo era quello di poter studiare da vicino il comportamento e la fisiologia del lupo dei Carpazi. Oggi vengono impiegati nelle squadre di soccorso della Protezione Civile e come cani da salvataggio.
Sono molto belli grazie ad alcune caratteristiche peculiari: gli occhi sono di colore chiaro, le orecchie piccole, triangolari ed all’insù, il corpo robusto e atletico e la sua andatura è molto sciolta ed elegante. Mostra una buona resistenza a camminare e lavorare, anche per lungo tempo.
Che sia un cane dinamico e attivo lo si intuisce subito: si muove guardingo, studiando con attenzione l’ambiente, ma non attacca mai per primo se non ritiene di rilevare una minaccia. Ha bisogno di correre e muoversi in continuazione, non è adatto a chi non ha tempo da dedicargli o poco spazio all’esterno. La sua acuta intelligenza lo porta ad annoiarsi ben presto dei soliti giochi ripetitivi.
Nel suo carattere è ben viva la filosofia del branco: il padrone diventa il suo capo, ma dovrà imporsi con decisione, per ottenere rispetto. Una volta accettato, sarà fedele a vita a tutta la sua famiglia. Stabilisce un buon rapporto anche con i bambini.
Un aspetto imprescindibile e fondamentale è il percorso educativo e di socializzazione svolto nel primo anno di vita Essendo un cane estremamente reattivo e diffidente, è imprescindibile educarlo, preferibilmente affiancati da uno specialista, accompagnandolo in un iter di graduale socializzazione con l’ambiente in cui si troverà a vivere.
Ci sembra evidente che non sia un cane consigliabile a tutti, ma solo a padroni con una buona esperienza.
Oltre alla necessità di portarlo spesso fuori, il lupo cecoslovacco necessita di spazzolate settimanali, avendo un pelo molto folto e naturalmente profumato. Bisogna fare attenzione d’estate, perché non tollera il caldo eccessivo
Willy Filanti
happy wheels
Apr 09, 2020 0
Apr 02, 2019 0
Mag 29, 2018 0
Gen 24, 2018 0
Mar 22, 2021 0
Mar 16, 2021 0
Mar 15, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...