Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 10, 2023 Lifestyle, Società
Il Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, è uno dei parchi più grandi e belli d’Italia e d’Europa.
Si estende su una superficie di 600.000 metri quadrati (che equivalgono a 80 campi da calcio), con una storia che inizia nel 1407, con l’apertura al pubblico nel 1978, fino ai giorni nostri.
Il parco è stato progettato per essere visitato in qualsiasi stagione dell’anno, offrendo sempre qualcosa di speciale per i suoi visitatori.
La primavera è la stagione più amata, poiché in questo periodo le piante e i fiori sono in piena fioritura.
Durante questo periodo, il parco organizza un evento annuale chiamato “Tulipanomania”, con un milione di tulipani di 300 varietà diverse, che attira molti turisti da tutta Italia e dal mondo.
Sempre in primavera si possono ammirare la fioritura di ninfee rustiche e tropicali nei Giardini Acquatici dove si riflette maestoso il profilo del Castello Scaligero di Valeggio s/M, mentre le ortensie si mostrano nel rosa, malva, azzurro, violetto in più punti del parco. E poi zinnie dai toni giallo, rosso, viola, arancione, lilla, verde, Hibiscus syriacus dai fiori fucsia, bianco e viola, emerocallidi dalle tinte gialle, rosse e arancio, delicati fior di loto dai grandi petali bianchi e rosa tenue e dalle foglie impermeabili.
Luglio, vede il giallo e arancione dei tagetes, le zinnie multicolore, la canna indica in 9 varietà tra cui quella tigrata, dalie in oltre 30 varietà e diversi colori bianco, rosa, arancione, giallo e rosso bordeaux.
Agosto ospita ancora eleganti ninfee che ricordano i quadri dei maestri impressionisti; le 30.000 rose che colorano il Viale delle Rose sono rifiorenti da maggio a settembre, per un effetto ottico meraviglioso, il più fotografato di tutto il parco.
L’estate è una stagione molto popolare. Durante questo periodo, i visitatori possono godere del fresco del parco, passeggiare tra i viali alberati e fermarsi per un picnic all’ombra degli alberi.
Inoltre, l’estate è il momento perfetto per visitare il labirinto di siepi del parco, un’attrazione unica e divertente per tutta la famiglia.
L’autunno è un’altra stagione molto suggestiva, In questo periodo dell’anno, le foglie degli alberi cambiano colore e il parco si trasforma in un mare di sfumature calde e avvolgenti.
Durante tutto l’anno, il parco organizza vari eventi come la già citata Tulipanomania, da non perdere, secondo noi, la rievocazione storica della battaglia di Solferino e San Martino.
Nel fine settimana una parte del Parco si è animata con centinaia di soldati in divisa d’epoca, cannoni, cavalli, dame e civili che hanno riproposto percorsi didattici per grandi e bambini, occasioni di gioco ed immersioni nella vita dei soldati del nostro Risorgimento.
La sera del 21 agosto ci sarà “Stelle della lirica” Prestigiosi cantanti lirici si esibiranno sotto il cielo stellato estivo, proponendo arie d’opera e canzoni classiche, per una serata speciale.
A settembre il parco verrà invaso dai coloratissimi e sempre più seguiti Cosplay, per la 17esima edizione del Magico Mondo del Cosplay, animazione, sfilate, musica, incontri con personaggi fantasy e set fotografici memorabili. #sigurtaincosplay
In sintesi, il Parco Sigurtà è un luogo meraviglioso da visitare in qualsiasi stagione dell’anno. Con la sua vasta gamma di piante e fiori, le sue attrazioni uniche e i suoi eventi speciali, offre una esperienza indimenticabile per i suoi visitatori. Se siete alla ricerca di un luogo incantevole dove trascorrere una giornata in mezzo alla natura e, non solo, il Parco Sigurtà è sicuramente il posto giusto per voi.
Marco Granello
Web journalist
happy wheels
Apr 12, 2013 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...