Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 06, 2023 Lifestyle, Società
Confrontarsi, relazionarsi, apprendere, pensare, sono momenti della vita che, se vissuti all’aperto, al contatto con la natura, possono diventare esperienze indimenticabili.
Fin dai tempi di Aristotele, stare all’aperto, affrontare problematiche del conoscere e del comprendere é diventato un esercizio positivo che, ai giorni nostri, diventa un risultato degno di nota, di successo, come si scriverebbe sui social media.
Un bel progetto, ‘Dalla Natura al sé. Il Parco diventa Aula’ è il contenitore di formazione e confronto che presenta: ‘Ipnosi e autoconsapevolezza. Ri–conettersi in Natura’, l’esperienza di un percorso di conoscenza e consapevolezza che vede la luce il 25/26 e 27 giugno, presso il Parco Nazionale di Abruzzo Lazio Molise, che dà anche il proprio patrocinio.
A gestire la tre giorni ci sarà Tiziana De Ruggieri, Psicologa e Psicoterapeuta, con una lunga e consolidata esperienza sul campo.
Deus ex machina del progetto contenitore, di formazione in mezzo alla natura, dove il Parco diventa un’aula a cielo aperto e che prevede altri appuntamenti in futuro, sono: Tina Sucapane (tsucapane@hotmail.com) e Antonella Mattiucci (a.mattiucci@libero.it), entrambe Psicologhe del lavoro e delle Organizzazioni, da tempo attive nell’ambito della consulenza professionale.
Il progetto di base prevede tre percorsi guida: la Leadership, la Membership e il Benessere.
Affrontare le dinamiche del lavoro, del potere, dell’appartenenza a un team e del proprio benessere, attraverso il contatto con la Natura, diventa poi contatto con noi stessi, nel bene e nel male. Tornare alla natura significa riappropriarsi del proprio sé originario e scoprire nuove opportunità.
La dinamica del potere, tramite questa iniziativa è riferita non solo al ruolo ricoperto in ambito professionale, ma anche personale e come fattore determinante nelle relazioni umane.
Nella pratica, l’esperienza di formazione si estrinseca attraverso racconti, analisi di personaggi del passato e di oggi.
I luoghi privilegiati saranno i boschi (zone d’ombra) e le distese aperte (zone di luce). L’obiettivo sarà quello di facilitare un cambiamento profondo, piacevole e una maggiore conoscenza di sé e degli altri.
Gli organizzatori attraverso questa iniziativa vogliono stimolare riflessioni sul proprio stile relazionale utilizzato con gli altri e imparare a migliorarlo.
Viene altresì proposto un percorso dove il cammino, il canto e il ballo diventano momenti di riflessione e potenziamento psicologico.
Un’iniziativa che ha come protagonista la natura è sempre un progetto invitante e da condividere, a parere di FlipMagazine è sempre una fonte di partecipazione.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Nov 20, 2013 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...