Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Giu 30, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
In queste settimane la Rai ha trasmesso una delle poche produzioni degne di nota della sua stagione, Tutto può succedere, versione italiana di Parenthood. Nell’ottimo cast c’è un’autentica fuoriclasse, Licia Maglietta. Interprete straordinaria, con una gamma espressiva senza paragoni è una sicurezza su tutti i set e a teatro.
In questo periodo nello spettacolo italiano è la più grande attrice della sua generazione. Bella donna, occhi molto espressivi e luminosi, sembra perfetta nel ruolo di madre. Ma la sua vena artistica naturale, raffinata dallo studio e dall’esperienza, la rende interessante e convincente anche in altri ruoli, con corde sentimentali completamente diverse, basti vedere la sua interpretazione in Una pallottola nel cuore, accanto ad un suo degno fuoriclasse, il sommo Gigi Proietti.
Ma Licia Maglietta colpisce in ogni ruolo che affronta.
Indimenticabili le sue performance al cinema (e chissà perché lavora così poco, i ruoli scarseggiano al femminile in Italia), in L’amore molesto, Morte di un matematico napoletano, Agata e la tempesta, Pane e tulipani, Le acrobate, nel quale nobilita anche l’interpretazione sempre stropicciata di Valeria Golino.
Licia è notevole anche a teatro, riempie la scena, ammalia il pubblico con la voce e i tempi impeccabili. Ricordiamo la sua Locandiera diretta da Carlo Cecchi, Manca solo la domenica e lo spettacolo da lei ideato sulla figura e la poesia di Alda Merini, Delirio amoroso.
Licia Maglietta, una campionessa dell’interpretazione di gran classe.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...