Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Mar 20, 2018 Attualità
Le banche italiane sono ritornate, in molti casi, ad essere aggressive e rigide con aziende e privati, non capendo che la crisi economica italiana è lungi dall’essersi risolta.
A questo proposito, Mario Bortoletto, puntuale paladino delle problematiche che riguardano l’usura e i tassi applicati dalle banche in Italia, afferma nel suo sito pubblico di riferimento: “A tutti i colleghi correntisti, mutuatari e/o locatari di leasing consiglio vivamente di verificare, con adeguate perizie, gli estratti conto e tenere sotto controllo quotidiano i propri rapporti con le banche in quanto queste, attraverso un’abile gestione dei numeri, nel periodo più roseo, cercano tuttora di approfittarne fino all’inverosimile e molte volte, per questa situazione illegale, un’impresa quasi senza accorgersi, da creditore rischia di diventare debitore”.
Parole chiare, gravi che il professionista di origine veneta ha più volte dimostrato, anche in occasioni come quelle della trasmissione RAI Report, che a sua volta ha dimostrato tante volte quanto certe affermazioni fossero drammatica realtà.
FlipMagazine è un giornale e come tale deve dar voce alle persone e ascoltarne i racconti.
Non vogliamo gettare fango su nessuna banca, non è il nostro stile e behaviour giornalistico. Però da anni sentiamo lamentele, drammi, difficoltà di cittadini italiani che hanno rapporti drammatici con le banche e ci sembra umano e corretto rilevare che da qualche tempo, le banche italiane sembrano aver rialzato la cresta, dopo un periodo di apparente tranquillità, in cui cercavano di andare incontro ai clienti, consci di una crisi gravissima e senza precedenti.
Anche la politica recente sembra aver dato alle banche una certa protezione (proviamo a chiamarla così) e molti lettori ci raccontano di banche aggressive che ritornano a mettere il cappio al collo dei clienti, con richiesta di rientri con tassi alti, pagamenti di derivati, chiusure improvvise.
I casi raccolti sono tanti e non vogliamo fare lunghi elenchi, vogliamo solo segnalare alla nostra audience nazionale e internazionale questo campanello, che riguarda i primi gruppi italiani e le banche medie, escludendo per ora i le realtà più contenute.
Noi crediamo che le banche si reggano su regole, alcune legittime e altre più arbitrarie come i tassi, ma soprattutto si reggono su gli uomini e le donne stipendiati al loro interno. Spesso soggetti che hanno studiato alla Bocconi e in altre università di livello (perlomeno in Italia), ma poi non hanno nessuna preparazione nella Comunicazione interpersonale e nel rapporto con le persone.
In altre parole, funzionari e dirigenti che sanno gestire i numeri, sono poi pessimi nei rapporti umani. Le banche italiane sono ignoranti nella Comunicazione sia d’Impresa, sia Interpersonale, lo scriviamo da sempre e la loro gestione ‘umana’ è sbagliata, salvo rare eccezioni, non capendo purtroppo che i numeri e la tecnica non sono l’unico bagaglio da portarsi dietro.
Sui vari aspetti del problema banche ritorneremo con altri nostri interventi, non per fare polemica, ma per chiarire, capire, mettere alla luce i problemi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 03, 2020 0
Lug 14, 2019 0
Giu 23, 2019 0
Mag 08, 2019 0
Ago 03, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...