Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Mar 17, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Anna Foglietta è una donna luce.
Quando entra in scena tutto si illumina, anche se il contesto è molto buio, come accadeva nella pièce teatrale La pazza della porta accanto, sulla vita di Alda Merini.
Anna Foglietta è un’interprete dal registro molto vario, la scritturano per la nuova commedia, spesso ben fatta e mai banale, come Perfetti sconosciuti o Tutta colpa di Freud, ma può recitare con intensità anche nei ruoli drammatici.
E’ notevole la sua recitazione: pause perfette, tempi di battuta che danno ritmo ai dialoghi.
Inoltre ha una presenza che nella sua generazioei pochissime possiedono, a parte Paola Cortellesi e non ci viene in mente un altro nome. La Cortellesi, proprio con lei ha ammaliato in Nessuno mi può giudicare, dove era una bella e sexy escort dal cuore tenero.
La sua figura alta e snella, la sua bellezza elegante e raffinata ha portato luce anche all’ultimo festival di Sanremo, dove ha duettato (intonata ed espressiva) con Luca Barbarossa nel suo tenero capolavoro popolare Passame er sale.
A parere di FlipMagazine, Anna Foglietta può essere l’interprete di riferimento dei più talentuosi registi dei nostri giorni. Lei è credibile come madre, amante, donna forte e single, popolana e aristocratica, debole e arrivista.
Un’attrice poliedrica, protagonista sempre, che può competere con le grandi interpreti internazionali, come Kate Winslet, Charlize Theron, Marion Cotillard.
La ricordiamo in altre sue significative performance: Il contagio, La prima volta di mia figlia, Il premio e l’attendiamo in futuri ruoli drammatici, dove i suoi espressivi occhi grigi possono attirare e ipnotizzare anche gli spettatori più distratti e superficiali, che spesso affollano senza attenzione le sale italiane.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...