Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Gen 18, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
da pustertal.com
La Rai è quello che è, una struttura con idee spesso non eccelse, schiava di partiti e clientele.
Ogni tanto, ha un colpo di coda e dà spazio a grandi senza tempo, come Proietti, Ranieri, a volte ospita Arbore. Ma sulle novità fa fatica. Capita qualche fiction discreta, basti pensare a Non uccidere, Pizzo Falcone, Schiavone e poco altro.
Facendo pagare il canone, deve tener sempre in mente i gusti del popolo, di chi garantisce i grandi numeri, oggi l’unico metro di paragone, a discapito della qualità.
E via con i vari preti, suore, buonismi vari, numero 10, 20.
Di recente Terence Hill, un attore che ha sempre recitato con una solo espressione, lo sgranamento degli occhioni azzurri, a trenta come a settant’anni, ha lasciato la divisa da forestale in una fiction, A un passo dal cielo, che vale soprattutto per i paesaggi. La Rai ha tentato il cambio, introducendo nuovi personaggi e assegnando il ruolo da protagonista a Daniele Liotti, un attore scarsino, belloccio, però adatto alla parte. Poi, intorno ha messo un po’ di giovani donne, l’unica brava è Daniela Virgilio, l’ottimo Francesco Salvi è rimasto. Poi, ha partorito l’idea (!) per catturare qualche pischello (intanto la televisione i giovanissimi non la guardano…) e ha inserito il rapperino con la faccia da putto e ha rovinato tutto. Lui non c’entra nulla con il contesto, è messo lì tanto per strappare qualche numerino di audience in più.
Così una fiction dove pochi sanno recitare, scritta maluccio, è diventata una minestra rancida. A quando si manderà in onda qualcosa, senza farsi prendere dal panico dell’audience?
Carla Salucci
happy wheelsApr 01, 2022 0
Mag 17, 2021 0
Giu 15, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...