Ultimo Aggiornamento mercoledì 31 Maggio 2023, 3:03
Apr 22, 2017 Attualità, World Wide
Parigi
La Francia scossa e ferita più volte da un terrorismo parcellizzato, inesauribile e potente, affronta le elezioni con una manciata di candidati, che equivale a coloro che da alcuni anni propone l’Italia e cioè la nullità fatta politico
Sono ormai una ventina d’anni che in Francia non si trova un politico che sappia almeno fare il minimo sindacale: non far danni, non dimenticarsi del proprio ruolo, fare qualche riforma, non vivere isolato, non mettersi troppo le mani in tasca.
Lo ripetiamo, sono cose banali, ma non lo sono per la schifezza della politica attuale, che al massimo sa produrre i Trump e simili, gente che esauriti i loro maneggi più o meno imprenditoriali, cambia mercato.
Nel frattempo, i socialisti e parte della sinistra sono spariti, l’inutile Hollande si è tolto di mezzo e, oggi, i candidati sono più o meno, almeno in parte, gente fuori dal cosiddetto establishment.
Vediamo le nullità principali di questa tornata che va al primo turno a cui seguirà il ballottaggio di rito.
Mélenchon, dopo vari incarichi ufficiali, circa otto anni fa ha fondato il partito della sinistra: E’ forse l’unico con una base culturale discreta, anche se grigissimo e fumoso.
Fillon è un ex primo ministro del governo Sarkozy, quindi nulla di nulla, soliti maneggi della categoria, intrallazzi e incarichi dati a vanvera.
Le Pen, unica donna, populista di estrema destra, tutta proclami e pochi fatti, una miscela di Trump e Salvini, una generalessa con poca concretezza ed esperienza reale.
Macron, il più giovane, anche se ha un’aria e un eloquio molto noiosi, ha fondato da poco un suo partito in bilico tra il centro e una sinistra sbiadita, dopo esser stato di recente il Ministro dell’economia.
Hamon sembra il più debole dei cinque, è un socialista sopravvissuto allo sfacelo del suo partito. Una figura anonima, senza luce e programmi
Chi vincerà? Difficile fare pronostici: I sondaggisti sparano cifre a cazzo, come al solito e i risultati veri si vedono dopo.
La Francia è sempre stato un Paese tendente a destra, con una sinistra gaté e capricciosa. Ma ora destra e sinistra sono solo sinonimo di casino a buon mercato.
La cronaca ci darà la risposta corretta.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Set 03, 2022 0
Apr 09, 2021 0
Mar 10, 2020 0
Lug 03, 2019 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 31, 2023 0
Nata nel 1988 a Genova e milanese d’adozione, Elisabetta Roncati ha deciso di unire formazione universitaria economica/manageriale e passione per la cultura con un unico obbiettivo: avvicinare...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...