Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Biagio Peres nel cuore di Genova
Una squadra formata da alcuni chef di Genova Liguria Gourmet, con il coordinamento di Biagio Peres, ha realizzato a Stoccolma la cena di gala dedicata all’evento Liguria Day, nell’ambito della settimana delle celebrazioni del Premio Nobel.
L’evento realizzato in collaborazione con l’Agenzia In Liguria, è stato caratterizzato da un menu tipico ligure, accompagnato dai vini Colli di Luni DOC, e composto da antipasti a base di torte di verdure, insalata e stoccafisso, gnocchi di patate al pesto e la “pasta corzetto”, stampata con il logo Liguria Gourmet, condita con la salsa di noci, cappon magro e, come dessert, la tradizionale Sacripantina.
La squadra ha visto in campo: Emanuele Mansueto, Ciupin Chiavari, Marco Morandi, Da Felice Chiavari, Fabio Fara, Da Felice – Chiavari; Vincenzo Scala, Hotel Melià Genova, Ivano Ricchebono, The Cook al Cavo Genova, Matteo Losio, Bruxaboschi 1862 Genova. A coordinare la cucina con la sala Biagio Peres, titolare da oltre trent’anni di Al Veliero, nel centro storico di Genova.
Un concerto di cucina genovese e liigure ha espresso a Stoccolma tutta la sua potenza ed esplosione di sapori, che non sono certamente limitati al Pesto, conosciuto ormai in ogni parte del mondo.
La cucina genovese e ligure nasce da ingredienti della natura e, con semplicità e una varietà di sapori e fragranze che ha pochi paragoni nel mondo, sa miscelare verdure e carne, verdure e pesce, con una varietà di torte salate e focacce, che possono accontentare anche i palati più esigenti.
Potremmo sostenere, senza ombra di smentite, che ci troviamo al cospetto di una cucina da Premio Nobel e infatti nel contesto del Premio a Stoccolma ha trovato la sua cornice ideale.
Biagio Peres, ha una lunga esperienza di management del binomio cucina sala, oltre ad una passata esperienza nell’ambito del marketing e sa come gestire i rapporti con i clienti e con chi vuole trascorrere un po’ di tempo a tavola, assaggiando piatti gustosi e sazianti.
Il rapporto con chi si siede a tavola è sempre stato il punto di forza e il fiore all’occhiello di Peres, gentile e calibrato chaperon della cucina ligure, nelle sue forme classiche ed evolute.
Biagio Peres racconta ancora con emozione questa recente esperienza e afferma: “E’ stato un momento magico di lavoro intenso e grande responsabilità per tutti noi che componevamo la squadra. E’ stato bello essere ambasciatori della nostra cucina in un ‘occasione così esclusiva e unica. Nell’ambito dell’organizzazione desidero sottolineare il contributo di Sergio Carozzi e Monica Dellepiane della Camera di Commercio e di Giovanni Toti, presidente della Regione, per aver dato motore all’iniziativa”.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 28, 2020 0
Mag 02, 2020 0
Mar 06, 2020 0
Nov 06, 2019 0
Dic 08, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 24, 2020 0
Set 23, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...