Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Feb 27, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Marianella Bargilli e Ruben Rigillo in La signora delle camelie, foto di Tommaso Le Pera, Ufficio Stampa NCMedia
Nel pieno delle prove, rapiamo Marianella Bargilli per la nostra intervista, in occasione dell’ultima e attesissima tappa de “La signora delle camelie” al Teatro Quirino di Roma, fino all’11 Marzo.
E’ proprio la Bargilli che, in tutto il suo atletico dinamismo, dal sapore spiccatamente femminile, interpreta Margherita Gaultier, una cortigiana, la più bella della città, mantenuta e protetta da conti, duchi e alta borghesia in una Parigi dalle romantiche atmosfere ottocentesche. In tutta la sua eleganza superficiale e di facciata, frutto di abiti, gestualità e simbolismo, Margherita è il personaggio principale del romanzo di Alexandre Dumas Fils, ispirato ad un personaggio realmente esistito che con le sue camelie bianche apriva la danza del corteggiamento per i suoi ammiratori.
“Il soggetto di Margherita, per quanto apparentemente frivolo e leggero, in realtà è estremamente profondo, è un contenitore di vita, pieno di sfumature ed emozioni. In scena ho ridato vita ad una giovane donna dell’epoca, che ha vissuto una vita accelerata, vorace per certi aspetti, con la consapevolezza della morte, perché era malata.”
Nello studio del suo personaggio, la Bargilli ci racconta: “L’interpretazione di un ruolo così intenso, costringe ad esporti umanamente, è inevitabile! In scena porti con te il tuo vissuto, cose belle e meno belle, che fanno parte della tua esperienza di vita.”.
Così, nella coinvolgente storia d’amore, tra Margherita e il suo ingenuo Armando, interpretato da Ruben Rigillo, lo spettacolo coinvolge il pubblico che si immerge in un turbinio emotivo totalizzante.
E’ proprio l’emozione che tra suggestioni e allusioni, il regista Matteo Tarasco – che abbiamo avuto modo di apprezzare anche in altri spettacoli – porta al centro della performance, asciugando il testo ed evitando inutili sfarzi scenografici.
“In questo spettacolo abbiamo raccontato l’eternità dell’Amore e ho avuto la fortuna di lavorare con Tarasco che ha una grande disciplina e competenza di respiro internazionale” aggiunge la Bargilli.
L’azione domina sulla parola, la scena si fa pittorica e lascia spazio all’immaginazione degli spettatori che assistono ad uno spettacolo fresco e contemporaneo, allo stesso tempo. Bella e intensa l’interpretazione dell’attrice protagonista che coinvolge, fa vibrare, commuove.
La Bargilli, nonostante le sue numerose e divertenti esperienze televisive, ci confessa che per lei il teatro è una passione imprescindibile, per quanto non sia figlia d’arte. Teatro è corpo. Teatro è danza. Infatti in scena con “La signora delle camelie” sprigiona tutte le sue doti da ballerina con un’interpretazione forte, che crea una “connessione emotiva” con il proprio pubblico che, nel vivere l’esperienza teatrale insieme agli attori on stage, si allontana dalle “connessioni tecnologiche” odierne, che affollano la nostra quotidianità, che distraggono e, talvolta, svuotano.
Per chi è nella Capitale, consigliamo lo spettacolo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsSet 21, 2023 0
Set 11, 2023 0
Set 06, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...