Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Giu 05, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Ci piace Isabella Ferrari, per la svolta che ha saputo dare alla sua carriera.
Da qualche anno, ogni sua interpretazione al cinema, ma anche nelle sporadiche esperienze televisive e teatrali, è un episodio interessante, anche se il lavoro in cui recita non è degno di nota.
In altre parole, la Ferrari lascia il segno, si ricorda. Grazie ad una presenza scenica e fisica che non passa mai inosservata. I suoi occhi espressivi e bellissimi, la voce calda, la bocca sensuale, il corpo morbido e maturo della donna che ha vissuto, ci regalano donne forti che sanno lottare.
Aveva iniziato giovanissima in filmetti di successo, addirittura Sapore di mare è diventato un piccolo cult. Lei attraversava le storie con i suoi occhi cerulei, il fisico acerbo e il sorriso un po’ timido. In realtà, quei film erano realizzati per mettere in mostra le brevi carriere dei caratteristi giovanilistici dell’epoca, alla Gerry Calà per intenderci, interpreti da un tormentone e via, con il fiato corto. Lei era contorno.
Poi si è ribellata, ha voluto storie vere e personaggi veri. Ha imparato a recitare e bene.
E dagli anni Novanta ha centrato il bersaglio. E’ l’interprete ideale, forse l’unica della sua generazione, per far vivere una donna matura e consapevole, dolce e determinata allo stesso tempo.
Tra i suoi lavori, restano fondamentali: Appuntamento a Liverpool, diretto da Giordana, Romanzo di un giovane povero di Scola, Hotel Paura, La lingua del santo di Mazzacurati, Arrivederci amore ciao, Un giorno perfetto, Il seme della discordia, La grande bellezza di Sorrentino.
Da un paio d’anni lavora poco a causa di un periodo di malattia.
FlipMagazine l’aspetta con nuove storie e nuovi personaggi.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Ott 10, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...