Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Giu 05, 2017 Attualità, World Wide
Londra
Ancora sangue, terrore e morte nella capitale inglese, come in molte altre parti del mondo. In passato si è sempre parlato di “ondata di terrorismo” e a parer nostro, molti, troppi, hanno pensato che anche con Daesh sarebbe stata un’ondata.
Un errore gravissimo, sottovalutare la portata di questo terrorismo del Terzo millennio. Non è un’ondata è una tragedia senza fine, perlomeno per ora e per chissà ancora quanto tempo.
Quasi tutti hanno sottovalutato e snobbato la forza, la compattezza, la determinazione, il credo senza limite, che va al di là della morte, dei nuovi soldati dell’islam estremo.
Una sottovalutazione colpevole, assurda, che va condannata.
In tutto il mondo, a parte le stronzate senza ragionamento di Trump, pochi si sono accorti della portata deflagrante della situazione.
La prevenzione e la reazione sono state deboli, deficitarie, molli, senza un piano preciso. Sembra quasi che ci sia ovunque la convinzione che gli estremisti islamici stiano giocando, mentre fanno terribilmente sul serio. E con azioni precise, determinate, devastanti, stanno mettendo a ferro e fuoco il mondo.
FlipMagazine si chiede cosa debba ancora accadere, perché gli Stati si rendano conto di essere in guerra, ma in una guerra diversa, che non si base su spedizioni e aerei, ma su una strategia che colpisce al cuore e, apparentemente, a caso.
Ma non è così. I fatti di Londra, Parigi, Berlino, Tunisi, eccetera lo dimostrano. Siamo in balìa di gente che fa sul serio, mentre da noi, dalla May, alla Merkel, a Macron, fino al più vacuo Trump, si perde tempo in chiacchiere e proclami, senza un briciolo di strategia, senza un cazzo di consapevolezza. E nel frattempo, a London Bridge si muore, a Westminster si muore, nel mondo si muore.
E resta solo devastazione e pianto.
Svegliatevi governanti inermi e inutili!
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....