Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Lug 17, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
FlipMagazine è molto lieto che il Teatro sia sempre vivo e presente, anche nelle calde sere d’estate, dalla Sicilia a Spoleto.
Sciaranuova Festival 2018, ritorna con la quarta edizione, alle suggestive pendici dell’Etna, uno stimolante progetto teatrale diretto da Paola Pace e promosso da Planeta.
A Passopisciaro gli ultimi due week end di luglio, dal 19 al 29, sul palcoscenico naturale del “Teatro in Vigna”, il teatro, i paesaggi, il buon vino, la poesia e la musica si incontrano per dar vita ad uno degli eventi più particolari ed affascinanti dell’estate siciliana. Un palcoscenico naturale che dà vita alle persone e alle cose.
Una location unica e meravigliosa, la storica tenuta di Sciara Nuova, dove anche quest’anno si potrà respirare il sapore dei tranquilli ed eleganti fasti delle famiglie aristocratiche siciliane di una volta.
Il festival propone un cartellone più vivace e composito che mai: protagonisti assoluti il teatro e il buon vino, ma anche passeggiate filosofiche e musica al palmento con “A Barunissa” di Isabella Catanoso.
Tra le proposte, citiamo: il concerto per contrabbasso solo di Fred Casadei, poi Venere e Adone di Walter Malosti. E ancora, il concerto di Marcello Savona. Lo spettacolo teatrale Lenòr e molto altro, tra teatro e filosofia.
La filosofia come cura di sé, come esercizio per vivere meglio, per trasformare noi stessi e i luoghi in cui viviamo, che sono parte di noi.
In questo caso non una filosofia speculativa, astratta e lontana, ma la ricerca di una saggezza e di una felicità immanente, come sostiene nel suo libro Andrée Bella.
Non dimentichiamo che esercizio filosofico può essere anche passeggiare in un bosco, salire su un monte, alzare un calice di vino buono e gratificante, saper cogliere la bellezza o la crudeltà di ciò che esiste.
Queste sono esperienze capaci di riavvicinare corpo e paesaggio, natura e cultura, vita umana e vita vegetale, nella direzione di una possibile fioritura congiunta dell’uomo e del suo ambiente.
Sempre in questi giorni, nell’ambito di un altro prestigioso appuntamento che vede il Teatro grande protagonista, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, ha debuttato Penelope –Omero-Ovidio-Atwood, regia di Matteo Tarasco, con Teresa Timpano, la giovane intensa interprete e regista di origine calabrese, che si è distinta per la capacità di fondere classico e moderno, etnico e creatività che dà corpo e voce alla protagonista, avvolta dalle musiche originali di Mario Incudine.
Chantal Fortini
happy wheels
Ago 31, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...