Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Dic 22, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Che spettacolo immenso è Malìa Napoletana, in scena al Teatro Quirino.
E che fenomeno Massimo Ranieri, in grande forma, tonico e perfetto canta, recita, balla, intrattiene con classe e passione. Attualmente è il miglior intrattenitore italiano, insieme a Gigi Proietti, un artista completissimo.
Lo spettacolo, scritto insieme a Gualtiero Peirce è una preziosità da non perdere.
Di base ci sono alcune canzoni napoletane del periodo Cinquanta e Sessanta, all’epoca proposte anche da non nativi napoletani, come Modugno, Bongusto e altri, poi Ranieri vi costruisce intorno uno spettacolo di rara raffinatezza, tra musica americana, atmosfere da night, un tocco di cabaret alla francese e, ancora, un gruppo di campioni del jazz, da far venire la pelle d’oca.
Quando Stefano di Battista con il suo sax, dialoga con Enrico Rava e la sua tromba ci sono tutti i sentimenti, dall’ironia alla gioia al dramma. E quando Rita Marcotulli cesella al piano i suoi accompagnamenti è un gigante, come sempre. E quando la batteria di Stefano Bagnoli e il contrabbasso di Riccardo Fioravanti, aumentano il ritmo, viene voglia di ballare e sembra di essere un po’ a New York e a New Orleans e un po’ all’Olympia a Parigi o all’Albert Hall a Londra.
Massimo Ranieri fa diventare moderne e attuali melodie di cinquant’anni fa e mette sul palcoscenico del Quirino, con luci meravigliose di Maurizio Fabretti e una scenografia elegante, le sue carte fin da subito, aprendo questo magic show con Tutta n’ata storia di Pino Daniele, un trionfo di funky e jazz, da far sballare.
Massimo/Gianni canta in maniera classica e moderna insieme, non necessariamente jazz, porta tutto ai giorni nostri con una maestria da star assoluta. E snocciola tante perle, da Nun è peccato a Lunarossa, da Resta cu’mme a Torero e tante altre.
Uno spettacolo imperdibile per trascorrere una serata che rimane nelle orecchie e nel cuore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...