Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Dic 22, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Che spettacolo immenso è Malìa Napoletana, in scena al Teatro Quirino.
E che fenomeno Massimo Ranieri, in grande forma, tonico e perfetto canta, recita, balla, intrattiene con classe e passione. Attualmente è il miglior intrattenitore italiano, insieme a Gigi Proietti, un artista completissimo.
Lo spettacolo, scritto insieme a Gualtiero Peirce è una preziosità da non perdere.
Di base ci sono alcune canzoni napoletane del periodo Cinquanta e Sessanta, all’epoca proposte anche da non nativi napoletani, come Modugno, Bongusto e altri, poi Ranieri vi costruisce intorno uno spettacolo di rara raffinatezza, tra musica americana, atmosfere da night, un tocco di cabaret alla francese e, ancora, un gruppo di campioni del jazz, da far venire la pelle d’oca.
Quando Stefano di Battista con il suo sax, dialoga con Enrico Rava e la sua tromba ci sono tutti i sentimenti, dall’ironia alla gioia al dramma. E quando Rita Marcotulli cesella al piano i suoi accompagnamenti è un gigante, come sempre. E quando la batteria di Stefano Bagnoli e il contrabbasso di Riccardo Fioravanti, aumentano il ritmo, viene voglia di ballare e sembra di essere un po’ a New York e a New Orleans e un po’ all’Olympia a Parigi o all’Albert Hall a Londra.
Massimo Ranieri fa diventare moderne e attuali melodie di cinquant’anni fa e mette sul palcoscenico del Quirino, con luci meravigliose di Maurizio Fabretti e una scenografia elegante, le sue carte fin da subito, aprendo questo magic show con Tutta n’ata storia di Pino Daniele, un trionfo di funky e jazz, da far sballare.
Massimo/Gianni canta in maniera classica e moderna insieme, non necessariamente jazz, porta tutto ai giorni nostri con una maestria da star assoluta. E snocciola tante perle, da Nun è peccato a Lunarossa, da Resta cu’mme a Torero e tante altre.
Uno spettacolo imperdibile per trascorrere una serata che rimane nelle orecchie e nel cuore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 03, 2021 0
Feb 01, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...