Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Dic 22, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Che spettacolo immenso è Malìa Napoletana, in scena al Teatro Quirino.
E che fenomeno Massimo Ranieri, in grande forma, tonico e perfetto canta, recita, balla, intrattiene con classe e passione. Attualmente è il miglior intrattenitore italiano, insieme a Gigi Proietti, un artista completissimo.
Lo spettacolo, scritto insieme a Gualtiero Peirce è una preziosità da non perdere.
Di base ci sono alcune canzoni napoletane del periodo Cinquanta e Sessanta, all’epoca proposte anche da non nativi napoletani, come Modugno, Bongusto e altri, poi Ranieri vi costruisce intorno uno spettacolo di rara raffinatezza, tra musica americana, atmosfere da night, un tocco di cabaret alla francese e, ancora, un gruppo di campioni del jazz, da far venire la pelle d’oca.
Quando Stefano di Battista con il suo sax, dialoga con Enrico Rava e la sua tromba ci sono tutti i sentimenti, dall’ironia alla gioia al dramma. E quando Rita Marcotulli cesella al piano i suoi accompagnamenti è un gigante, come sempre. E quando la batteria di Stefano Bagnoli e il contrabbasso di Riccardo Fioravanti, aumentano il ritmo, viene voglia di ballare e sembra di essere un po’ a New York e a New Orleans e un po’ all’Olympia a Parigi o all’Albert Hall a Londra.
Massimo Ranieri fa diventare moderne e attuali melodie di cinquant’anni fa e mette sul palcoscenico del Quirino, con luci meravigliose di Maurizio Fabretti e una scenografia elegante, le sue carte fin da subito, aprendo questo magic show con Tutta n’ata storia di Pino Daniele, un trionfo di funky e jazz, da far sballare.
Massimo/Gianni canta in maniera classica e moderna insieme, non necessariamente jazz, porta tutto ai giorni nostri con una maestria da star assoluta. E snocciola tante perle, da Nun è peccato a Lunarossa, da Resta cu’mme a Torero e tante altre.
Uno spettacolo imperdibile per trascorrere una serata che rimane nelle orecchie e nel cuore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...