Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Dic 24, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Filippo Dini dirige al Teatro Eliseo, La Guerra dei Roses con mano ferma, grande padronanza della scena e senso del ritmo.
Lo spettacolo è avvincente e coinvolgente, sempre in bilico tra ironia e dramma. Tratto da un romanzo e poi da un adattamento teatrale di Warren Adler è già stato un buon film con una notevole Kathleen Turner.
La storia è nota: due giovani si conoscono, si sposano e per oltre un decennio vivono insieme, con apparente amore e armonia. Lui è un ambizioso avvocato, un po’ sciocco e vanesio, tutto sport e Ferrari. Lei è una donna semplice, non molto sveglia, che si adatta ad una situazione di benessere materiale che la fa vivere bene.
Un giorno si sveglia e, come molto spesso accade nelle coppie, tutto precipita, qui in una guerra senza esclusione di colpi.
La pièce è molto attuale e rispecchia gli andamenti nelle coppie. L’uomo tira avanti chiudendo un po’ di occhi, ma rimanendo ancorato ad un porto che crede sicuro. La donna sta quieta per anni, poi esplode e tutto le risulta negativo, brutto, insopportabile.
Il lavoro diretto da Dini gode di una scenografia, di Laura Benzi, molto bella e funzionale: rappresenta la lussuosa casa/prigione dei due, posto di apparente amore e di palese odio.
In scena quattro attori: il migliore è Massimo Cagnina, perfido e furbastro, disegna da grande caratteristica la figura dell’avvocato che abbindola il cliente. Ambra Angiolini ha trovato questa volta un ruolo giusto. Fuori parte in un recente lavoro di Pinter, riesce meglio quando interpreta ruoli di donne non per forza seducenti e migliora ancora quando può andare sopra le righe. Matteo Cremon è un protagonista in parte, con una importante presenza scenica, una bella dizione e sa rendere bene un uomo vanesio, che pensa quasi esclusivamente alla posizione sociale. Completa il cast la versatile Emanuela Guaiana.
Uno spettacolo da vedere.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Gen 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...