Ultimo Aggiornamento domenica 26 Marzo 2023, 5:03
Gen 04, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Alberto Casiraghi in una scena del film di Soldini
Il fiume ha sempre ragione è un documentario di Silvio Soldini il raffinato e colto regista milanese, autore di pochi film, uno più bello e interessante dell’altro.
Ne suo ultimo lavoro filma con la sua macchina da presa, mai invadente, il quotidiano di due artisti artigiani del fare libri.
Uno è Alberto Casiraghi tipografo, scrittore di aforismi, uno di questi dà il titolo al film, personaggio anche un po’ stralunato, visionario e creativo, che ha dato vita nella sua casa bottega ad una editrice, il Pulcinoelefante, che produce con una stampante storica plaquette di poesia, unite a disegni, piccole pitture e sculture. Intorno a Casiraghi c’è sempre la presenza discreta del paese dove è nato e lavora, Osnago, un piccolo centro della Brianza più bella e verde, quella lecchese.
L’altro, Josef Weiss è un restauratore di libri che vive e lavora a Mendrisio in Svizzera e ha con i libri un rapporto viscerale e poetico.
Due uomini, due storie, due forze che danno all’artigianato e all’arte dell’uomo solo una forza primordiale, fatta di piccoli gesti, di chiacchiere minimali, di giornate operose.
Silvio Soldini gira il suo film in punta di piedi, come se non volesse disturbare.
Il risultato è un documentario un po’ anacronistico, colmo di grazia e poesia. Un prodotto di nicchia, un film per un pubblico che sa amare la forza della passione, l’attaccamento ai propri valori e ad un lavoro che non fa diventare ricchi nel portafoglio, ma nello spirito, nella mente e nel corpo.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMag 28, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Nov 21, 2021 0
Dic 01, 2020 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 26, 2023 0
Parigi L’Huîtrerie Régis dans le Quartier Latin, est un lieu pour déguster et partager des produits du terroir. Ici, tous les producteurs, ostréiculteurs et vignerons partagent la même...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...