Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Gen 04, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Alberto Casiraghi in una scena del film di Soldini
Il fiume ha sempre ragione è un documentario di Silvio Soldini il raffinato e colto regista milanese, autore di pochi film, uno più bello e interessante dell’altro.
Ne suo ultimo lavoro filma con la sua macchina da presa, mai invadente, il quotidiano di due artisti artigiani del fare libri.
Uno è Alberto Casiraghi tipografo, scrittore di aforismi, uno di questi dà il titolo al film, personaggio anche un po’ stralunato, visionario e creativo, che ha dato vita nella sua casa bottega ad una editrice, il Pulcinoelefante, che produce con una stampante storica plaquette di poesia, unite a disegni, piccole pitture e sculture. Intorno a Casiraghi c’è sempre la presenza discreta del paese dove è nato e lavora, Osnago, un piccolo centro della Brianza più bella e verde, quella lecchese.
L’altro, Josef Weiss è un restauratore di libri che vive e lavora a Mendrisio in Svizzera e ha con i libri un rapporto viscerale e poetico.
Due uomini, due storie, due forze che danno all’artigianato e all’arte dell’uomo solo una forza primordiale, fatta di piccoli gesti, di chiacchiere minimali, di giornate operose.
Silvio Soldini gira il suo film in punta di piedi, come se non volesse disturbare.
Il risultato è un documentario un po’ anacronistico, colmo di grazia e poesia. Un prodotto di nicchia, un film per un pubblico che sa amare la forza della passione, l’attaccamento ai propri valori e ad un lavoro che non fa diventare ricchi nel portafoglio, ma nello spirito, nella mente e nel corpo.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMar 17, 2025 0
Feb 24, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....