Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Feb 23, 2018 Attualità, Italia
Continua la triste campagna elettorale per le elezioni politiche di marzo.
E cresce la desolazione. Ormai i politici tutti, nessuno escluso, passano il tempo a parlar male degli avversari, a sparar cazzate su argomenti inutili, evidenziando solo un aspetto: al di là delle promesse palesemente false, non hanno uno straccio di Programma.
Il vuoto totale che preoccupa e per certi aspetti fa paura.
Nel frattempo, tanta violenza tra schieramenti che hanno sostituito i muscoli al cervello.
In pratica, Renzi continua a blaterare i suoi presunti risultati e non si accorge che il problema del PD è soprattutto lui, ormai mal sopportato dai suoi e da molti simpatizzanti del suo partito che è diventato un ibrido, di centro moderato.
Berlusconi, anche a causa dell’età, ormai dilaga senza un nesso (non è una novità), spara favole e battute a destra e a manca, non accorgendosi di essere ridicolo, fuori temio, anacronistico e soprattutto patetico.
La frangia estremista della destra si perde in proclami che a volte arrivano ad incitare alla violenza e i risultati si vedono.
I 5stelle sono nel mirino delle loro stesse vanterìe. Anche per problemi piccoli, pagano la loro impreparazione. Il caso Roma è talmente emblematico che ormai li identifica in negativo.
L’aspetto che colpisce di più e in politica è una costante è la mancanza di progetti, di coerenza, di lealtà che questa gente mette in campo, in uno squallore di idee e pensieri che, solo i sacrestani di Rai Uno, possono ospitare nelle loro poverissime trasmissioni, che ci ammorbano l’aria da decenni.
Uno scenario senza soluzione che non porta a nulla che, anche grazie a una legge elettorale infima, non dà stabilità all’Italia e in questo caso Juncker ha ragione,
Una tragedia, diciamola tutta.
L’unico con un po’ di sale in zucca sembra Gentiloni. Ma anche lui ha molti freni, dal partito al segretario.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Set 03, 2022 0
Giu 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Mag 03, 2020 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....