Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Gen 28, 2018 Attualità, Italia
Dopo un po’ di anni ritornano le elezioni politiche.
E l’Italia non sembra pronta ad un appuntamento che dovrebbe essere importante.
In realtà, gli Italiani sono poco interessati alle chiacchiere dei talk show, da ormai troppi anni sono annoiati dalla politica e l’astensione è il primo partito.
Non si può negare che le parti in campo siano molto modeste, con proposte povere, ripetitive.
Vediamo cosa si potrebbe salvare da questa desolazione.
Il PD è in crisi e il motivo principale del suo stato di difficoltà è rappresentato da Renzi, tronfio e parolaio, non capisce i cambiamenti, è vendicativo e sempre uguale a se stesso e, soprattutto, non si accorge di stare sulle palle a un sacco di gente. Il PD dovrebbe farsi rappresentare da Gentiloni, più diplomatico, equilibrato e ricco di savoir faire. Con lui il PD avrebbe qualche chance, anche perché i governi caratterizzati da questo partito hanno fatto tante cazzate, ma anche qualcosa di buono.
Il gruppo di destra è una roba strana. Berlusconi cambia tattica ogni volta, ora fa il padre della patria e non si accorge di essere vicino al ridicolo. Nei suoi anni di governo, ha fatto soprattutto disastri, si pensi alla scellerata riforma universitaria, alle riforme della giustizia e tante altre baggianate che non vale neanche la pena ricordare. Ripete sempre le stesse cose e ossessioni da 25 anni, una disperazione. Salvini ci sembra un chiacchierone che va a tema, prima le felpe, poi le ruspe, poi i terroni, poi gli immigrati, la Fornero e la flat tax. Tutta roba dejà vu, irrealizzabile, son 25 anni che se ne parla. Salvini potrebbe fare qualcosa solo se il suo partito prendesse più voti di FI, ma ci sembra difficile. La Meloni a sua volta è un dejà vu, ma con qualche punto di credibilità in più.
Poi ci sono i 5 stelle, tutti dilettanti allo sbaraglio, aggressivi e loffi all’atto pratico, anche se per ora sono gli unici a non aver colpe effettive e secolari, come gli altri. A parer nostro, hanno sbagliato candidato premier, Di Maio è debole in tutti i campi, ci sembra strano che non ci fosse nessun altro un poco più attrezzato.
Elezioni in Italia fa sempre rima con desolazioni.
Robertino Rossi
happy wheels
Set 03, 2022 0
Ago 31, 2022 0
Giu 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....