Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Gen 28, 2018 Attualità, Italia
Dopo un po’ di anni ritornano le elezioni politiche.
E l’Italia non sembra pronta ad un appuntamento che dovrebbe essere importante.
In realtà, gli Italiani sono poco interessati alle chiacchiere dei talk show, da ormai troppi anni sono annoiati dalla politica e l’astensione è il primo partito.
Non si può negare che le parti in campo siano molto modeste, con proposte povere, ripetitive.
Vediamo cosa si potrebbe salvare da questa desolazione.
Il PD è in crisi e il motivo principale del suo stato di difficoltà è rappresentato da Renzi, tronfio e parolaio, non capisce i cambiamenti, è vendicativo e sempre uguale a se stesso e, soprattutto, non si accorge di stare sulle palle a un sacco di gente. Il PD dovrebbe farsi rappresentare da Gentiloni, più diplomatico, equilibrato e ricco di savoir faire. Con lui il PD avrebbe qualche chance, anche perché i governi caratterizzati da questo partito hanno fatto tante cazzate, ma anche qualcosa di buono.
Il gruppo di destra è una roba strana. Berlusconi cambia tattica ogni volta, ora fa il padre della patria e non si accorge di essere vicino al ridicolo. Nei suoi anni di governo, ha fatto soprattutto disastri, si pensi alla scellerata riforma universitaria, alle riforme della giustizia e tante altre baggianate che non vale neanche la pena ricordare. Ripete sempre le stesse cose e ossessioni da 25 anni, una disperazione. Salvini ci sembra un chiacchierone che va a tema, prima le felpe, poi le ruspe, poi i terroni, poi gli immigrati, la Fornero e la flat tax. Tutta roba dejà vu, irrealizzabile, son 25 anni che se ne parla. Salvini potrebbe fare qualcosa solo se il suo partito prendesse più voti di FI, ma ci sembra difficile. La Meloni a sua volta è un dejà vu, ma con qualche punto di credibilità in più.
Poi ci sono i 5 stelle, tutti dilettanti allo sbaraglio, aggressivi e loffi all’atto pratico, anche se per ora sono gli unici a non aver colpe effettive e secolari, come gli altri. A parer nostro, hanno sbagliato candidato premier, Di Maio è debole in tutti i campi, ci sembra strano che non ci fosse nessun altro un poco più attrezzato.
Elezioni in Italia fa sempre rima con desolazioni.
Robertino Rossi
happy wheels
Giu 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Ago 26, 2020 0
Mag 03, 2020 0
Ago 03, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...