Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Gen 28, 2018 Attualità, Italia
Dopo un po’ di anni ritornano le elezioni politiche.
E l’Italia non sembra pronta ad un appuntamento che dovrebbe essere importante.
In realtà, gli Italiani sono poco interessati alle chiacchiere dei talk show, da ormai troppi anni sono annoiati dalla politica e l’astensione è il primo partito.
Non si può negare che le parti in campo siano molto modeste, con proposte povere, ripetitive.
Vediamo cosa si potrebbe salvare da questa desolazione.
Il PD è in crisi e il motivo principale del suo stato di difficoltà è rappresentato da Renzi, tronfio e parolaio, non capisce i cambiamenti, è vendicativo e sempre uguale a se stesso e, soprattutto, non si accorge di stare sulle palle a un sacco di gente. Il PD dovrebbe farsi rappresentare da Gentiloni, più diplomatico, equilibrato e ricco di savoir faire. Con lui il PD avrebbe qualche chance, anche perché i governi caratterizzati da questo partito hanno fatto tante cazzate, ma anche qualcosa di buono.
Il gruppo di destra è una roba strana. Berlusconi cambia tattica ogni volta, ora fa il padre della patria e non si accorge di essere vicino al ridicolo. Nei suoi anni di governo, ha fatto soprattutto disastri, si pensi alla scellerata riforma universitaria, alle riforme della giustizia e tante altre baggianate che non vale neanche la pena ricordare. Ripete sempre le stesse cose e ossessioni da 25 anni, una disperazione. Salvini ci sembra un chiacchierone che va a tema, prima le felpe, poi le ruspe, poi i terroni, poi gli immigrati, la Fornero e la flat tax. Tutta roba dejà vu, irrealizzabile, son 25 anni che se ne parla. Salvini potrebbe fare qualcosa solo se il suo partito prendesse più voti di FI, ma ci sembra difficile. La Meloni a sua volta è un dejà vu, ma con qualche punto di credibilità in più.
Poi ci sono i 5 stelle, tutti dilettanti allo sbaraglio, aggressivi e loffi all’atto pratico, anche se per ora sono gli unici a non aver colpe effettive e secolari, come gli altri. A parer nostro, hanno sbagliato candidato premier, Di Maio è debole in tutti i campi, ci sembra strano che non ci fosse nessun altro un poco più attrezzato.
Elezioni in Italia fa sempre rima con desolazioni.
Robertino Rossi
happy wheels
Set 03, 2022 0
Ago 31, 2022 0
Giu 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...