Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 17, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Dal 18 al 26 febbraio al Teatro Trastevere va in scena “Come tre aringhe”, di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, con l’adattamento e la regia di Leonardo Buttaroni. Christian Galizia, Olimpio Pingitore e Gianlorenzo Tennenini interpreterano i tre metronotte che raccontano e intrecciano storie e personalità diverse.
Tre anime si incontrano presso un delfinarium. Hanno in comune solo il lavoro notturno, e mentre il tempo scorre lento e inesorabile, ognuno di loro fa i conti con se stesso, mentre sorveglia il funzionamento di una vasca che ospita un misterioso e mitologico delfino albino. La notte, quindi, è il tempo del lavoro, ma anche il tempo del consiglio e del confronto, con l’unicità del delfino e con la vita dei colleghi. L’arrivo di Giorgio, l’ultimo ad unirsi al gruppo, porta un po’ di scompiglio e le grandi differenze di stili di vita spinge i protagonisti a confessarsi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia.
“Nel mio adattamento sono andato a scavare nei personaggi per trovare alcune caratteristiche che l’uomo in momenti di difficoltà tira fuori, – racconta il regista Leonardo Buttaroni – evidenziando aspetti caratteriali che sono tutto men che mai positivi: nel caso dei nostri personaggi, uno è cinico e intollerante, l’altro pignolo ed in attesa di un miracolo e, l’ultimo. è ormai illuso e deluso dal mondo. Mettere tre persone di questo tipo in una stanza non può che far nascere attrito dal quale la storia deve andare ad attingere per nutrirsi.”
Momenti di delirio e panico si alternano a tanti momenti imbarazzanti: folli idee e disperate confessioni spingono la storia verso un finale inaspettato.
Poche musiche, pochi cambi luci, tutto in nome della normalità, che ovviamente ad un tratto si interrompe, perché prima o poi tutte le cose normali a teatro si trasformano in cose straordinarie.
Insomma, tre storie diverse, tanti cambiamenti di registro, ma un’unica morale: rimandare può essere fatale.
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Nov 07, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...