Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Feb 17, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Dal 18 al 26 febbraio al Teatro Trastevere va in scena “Come tre aringhe”, di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, con l’adattamento e la regia di Leonardo Buttaroni. Christian Galizia, Olimpio Pingitore e Gianlorenzo Tennenini interpreterano i tre metronotte che raccontano e intrecciano storie e personalità diverse.
Tre anime si incontrano presso un delfinarium. Hanno in comune solo il lavoro notturno, e mentre il tempo scorre lento e inesorabile, ognuno di loro fa i conti con se stesso, mentre sorveglia il funzionamento di una vasca che ospita un misterioso e mitologico delfino albino. La notte, quindi, è il tempo del lavoro, ma anche il tempo del consiglio e del confronto, con l’unicità del delfino e con la vita dei colleghi. L’arrivo di Giorgio, l’ultimo ad unirsi al gruppo, porta un po’ di scompiglio e le grandi differenze di stili di vita spinge i protagonisti a confessarsi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia.
“Nel mio adattamento sono andato a scavare nei personaggi per trovare alcune caratteristiche che l’uomo in momenti di difficoltà tira fuori, – racconta il regista Leonardo Buttaroni – evidenziando aspetti caratteriali che sono tutto men che mai positivi: nel caso dei nostri personaggi, uno è cinico e intollerante, l’altro pignolo ed in attesa di un miracolo e, l’ultimo. è ormai illuso e deluso dal mondo. Mettere tre persone di questo tipo in una stanza non può che far nascere attrito dal quale la storia deve andare ad attingere per nutrirsi.”
Momenti di delirio e panico si alternano a tanti momenti imbarazzanti: folli idee e disperate confessioni spingono la storia verso un finale inaspettato.
Poche musiche, pochi cambi luci, tutto in nome della normalità, che ovviamente ad un tratto si interrompe, perché prima o poi tutte le cose normali a teatro si trasformano in cose straordinarie.
Insomma, tre storie diverse, tanti cambiamenti di registro, ma un’unica morale: rimandare può essere fatale.
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 01, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 30, 2020 0
Set 24, 2020 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 16, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...