Ultimo Aggiornamento mercoledì 31 Maggio 2023, 3:03
Set 11, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
C’è un bel fermento di talenti nel cinema italiano. Claudio Santamaria è un preciso riferimento.
Nella generazione dei trentenni due nomi in particolare, Luca Marinelli e Alessandro Borghi stanno lavorando molto bene, possiamo dire che non sbagliano un colpo.
Ma se ci concentriamo sui quarantenni, Claudio Santamaria è il migliore, il più completo.
Può interpretare qualsiasi ruolo, leggero o drammatico e risulta credibile.
Non ha timore di trasformarsi, si presenta senza capelli, con la barba, con i capelli lunghi, coatto o più raffinato e si muove sempre con padronanza.
E’ stato premiato e molto lodato per il ruolo di protagonista in Lo chiamavano Jeeg Robot e siamo d’accordo, però non bisogna dimenticare che si era già distinto in ruoli fondamentali in Romanzo Criminale, Diaz, Paz, Terraferma, Agata e la tempesta, solo per citare qualche titolo significativo.
Ha una tecnica recitativa sciolta e semplice, non è mai sopra le righe, a volte sembra sottotono, ma è un’apparenza, perché la sua presenza scenica è sempre in linea con le storie che interpreta.
Appare poco in televisione, però anche lì lascia il segno: basti ricordare la bella caratterizzazione di Rino Gaetano nella fiction omonima.
Ottima anche la sua incarnazione del maestro Manzi in Non è mai troppo tardi e il delicato e smarrito protagonista di E’ arrivata la felicità.
Anche a teatro, pur avendone fatto poco negli ultimi anni, sa il fatto suo.
Non dimentichiamo che Santamaria è anche un buon doppiatore e che sa cantare come ha dimostrato con il lavoro su Gaetano e in altre occasioni.
Di recente è stato ospite a alla Mostra di Venezia, con Brutti e cattivi, un film che è un bel pugno nello stomaco dello spettatore, accanto alla sempre più efficace Sara Serraiocco.
Linda Salucci
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 31, 2023 0
Nata nel 1988 a Genova e milanese d’adozione, Elisabetta Roncati ha deciso di unire formazione universitaria economica/manageriale e passione per la cultura con un unico obbiettivo: avvicinare...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...