Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Set 11, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
C’è un bel fermento di talenti nel cinema italiano. Claudio Santamaria è un preciso riferimento.
Nella generazione dei trentenni due nomi in particolare, Luca Marinelli e Alessandro Borghi stanno lavorando molto bene, possiamo dire che non sbagliano un colpo.
Ma se ci concentriamo sui quarantenni, Claudio Santamaria è il migliore, il più completo.
Può interpretare qualsiasi ruolo, leggero o drammatico e risulta credibile.
Non ha timore di trasformarsi, si presenta senza capelli, con la barba, con i capelli lunghi, coatto o più raffinato e si muove sempre con padronanza.
E’ stato premiato e molto lodato per il ruolo di protagonista in Lo chiamavano Jeeg Robot e siamo d’accordo, però non bisogna dimenticare che si era già distinto in ruoli fondamentali in Romanzo Criminale, Diaz, Paz, Terraferma, Agata e la tempesta, solo per citare qualche titolo significativo.
Ha una tecnica recitativa sciolta e semplice, non è mai sopra le righe, a volte sembra sottotono, ma è un’apparenza, perché la sua presenza scenica è sempre in linea con le storie che interpreta.
Appare poco in televisione, però anche lì lascia il segno: basti ricordare la bella caratterizzazione di Rino Gaetano nella fiction omonima.
Ottima anche la sua incarnazione del maestro Manzi in Non è mai troppo tardi e il delicato e smarrito protagonista di E’ arrivata la felicità.
Anche a teatro, pur avendone fatto poco negli ultimi anni, sa il fatto suo.
Non dimentichiamo che Santamaria è anche un buon doppiatore e che sa cantare come ha dimostrato con il lavoro su Gaetano e in altre occasioni.
Di recente è stato ospite a alla Mostra di Venezia, con Brutti e cattivi, un film che è un bel pugno nello stomaco dello spettatore, accanto alla sempre più efficace Sara Serraiocco.
Linda Salucci
happy wheels
Dic 01, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Ago 22, 2022 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...