Ultimo Aggiornamento lunedì 17 Marzo 2025, 5:27
Set 10, 2017 Attualità, World Wide
Ancora una ricerca sulla coppia, questa volta arriva dal Regno Unito.
La firma la Aston Medical School di Birmingham.
Sostiene, per dirla in parole semplici, che chi vive in coppia, vive più a lungo, perché supera meglio i problemi legati a malattie coronariche, vascolari, eccesso di colesterolo, diabete.
In pratica, FlipMagazine lo sostiene con i dovuti distinguo da anni, la coppia dopo gli anni di amore, anche fisico e di attrazione, diventa una sorta di succursale delle ASL, dove ci si cura a vicenda, come in un’infermeria, solo più assidua e piacevole.
E’ evidente che questi lavori rispecchino una generalizzazione di base, che dà impressioni generali, ma il quadro, crediamo involontariamente, è abbastanza triste.
Si sa, l’amore finisce. Arriva poi un affetto che, per chi preferisce la stabilità e una certa sicurezza, rappresenta il punto di riferimento primario.
Nelle coppie ci sono anche coloro che, azzerando i rapporti intimi, ritenendoli, tutto sommato superflui, non cadono neppure nelle tentazioni che ormai sono ovunque, dal web e via diversificando, evitando così uno dei rischi più banali per frantumare la coppia.
Però questa immagine di ambulatorio mutualistico, ci fa sorridere.
E’ giusto, umano che nella coppia ci sia cooperazione, aiuto, anche un po’ di assistenza, se necessario, ma deve esserci anche scambio culturale, voglia di esplorare, fare, scoprire, per durare nel tempo.
Se è solo luogo di aiuto, non dobbiamo parlare di coppia, ma di unione di mutuo soccorso.
La coppia fa fatica a stare insieme, è inutile mettere la polvere sotto il tappeto, perché la vita di coppia, dopo un po’ di anni è noiosa e poco stimolante però, con la collaborazione di entrambi, si può stabilire un giusto equilibrio, con un lavoro quotidiano di aggiustamento e sintesi che, solo quando serve, porta anche all’aiuto e alla serenità nel campo della salute.
Rifiutiamo l’idea di una coppia ospedale, ci fa orrore.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 05, 2024 0
Feb 05, 2019 0
Feb 12, 2018 0
Gen 04, 2018 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...