Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ago 19, 2017 Attualità, World Wide
Ci risiamo. Dolore e morte per un altro attacco terroristico. A Barcellona, in una una delle vie principali della città.
E perdono la vita anime inermi e, questa volta, a peggiorare l’atrocità dei fatti, muoiono anche alcuni bimbini. Una cosa da fiere feroci, con i soliti ragazzotti malviventi e indottrinati e quindi, per loro, quanto accaduto è del tutto normale.
Alcune ore dopo, sono iniziate in Italia e nel mondo le solite maratone all news e i soliti talk show, conditi da interviste a filosofi francesi, pseudo opinionisti italiani, nani e ballerine, in un circo fetente. Come sempre, tutta roba che non serve a niente.
Le strade delle città, le metropoli in particolare, ma anche quelle più piccole, apparentemente periferiche e defilate, ma magari (approfondendo, senza superficialità) risultano poi strategiche, sono mal controllate. E sì, i controlli sono blandi e superficiali, si vedono tanti militari con enormi fucili in mano che chiacchierano tra loro, si guardano intorno con aria smarrita, non controllano mezzi e persone. Tutto gira senza l’idea del controllo e della sicurezza. Inoltre, non si fa nulla contro chi finanzia e protegge ‘sta gente.
Infatti, gli assalitori sono liberi di agire, indisturbati, senza problemi, a Nizza, Berlino, Barcellona, ecc, ecc.
E’ mai possibile che una passeggiata a mare affollata come la Promenade di Nizza non sia controllata in entrata, in uscita e metro per metro? E’ mai possibile che la Rambla di Barcellona, strada senza grandi attrattive in realtà, ma frequentata da centinaia di persone non sia controllata a menadito da Placa Catalunya in poi, con attenzione e scrupolo? E’ incredibile.
Non si è ancora capito che, dall’altra parte, ci sono giovani disposti a tutto, indottrinati, organizzati, addestrati, determinati, violenti, che non hanno alcun problema a farsi ammazzare. Dentro di loro, c’è la convinzione (per loro sacrosanta) di guadagnare il riconoscimento eterno del loro Dio e quindi fermarli e contrastarli è un’impresa quasi titanica.
E l’occidente come li fronteggia? Con superficialità e leggerezza, come se fossero quattro disperati selvaggi, senza una casa. Non è così, ficcatevelo in testi governanti del mondo.
O l’occidente si organizza e si fa il culo sul serio, o saranno dolori terribili e continui.
Altro che talk show e chiacchiere idiote.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 05, 2022 0
Ago 26, 2020 0
Mag 03, 2020 0
Mar 10, 2020 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Set 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...