Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Feb 17, 2018 Arte & Musica, Cultura
Genova
Ha aperto i battenti, fino al 19 febbraio, nell’avveniristico padiglione Blu della Fiera del capoluogo ligure, ArteGenova 2018, arrivata alla 14a edizione.
L’iniziativa è in crescita costante e presenta quest’anno, come è tradizione, autori noti, accanto ad esordienti, con la scelta precisa di offrire al visitatore un panorama esaustivo sull’arte contemporanea, dando una chance anche a chi è agli inizi del suo percorso.
La manifestazione è interessante in una città che da sempre fa dell’arte e dei suoi artisti un fiore all’occhiello, basti citare alcuni nomi che hanno raggiunto e consolidato nel tempo la loro notorietà nazionale e internazionale, come Giannetto Fieschi, Emilio Scanavino, Renata Boero, solo per citare coloro che sono rimasti più a lungo sui mercati.
In questa edizione, l’offerta, sia per il visitatore, sia per chi vuole acquistare una o più opere è molto variegata.
Si va da mostri sacri come Andy Warhol e Keith Haring, ai nostri Alberto Burri, Mario Schifano, Arnaldo Pomodoro, Afro, Mimmo Rotella e alcuni altri, fino a nomi più locali, o agli inizi della carriera, ma già con idee in evoluzione, come, per esempio, Francesco Leone che ha iniziato a percorrere la strada del déchirage.
La grande mostra, con circa 7.000 opere presenti, offre una interessante opportunità a chi ha prezzi inferiori a 5.000 Euro, grazie al contest Contemporary Art Talent Show, vocato anche ad incentivare e movimentare il mercato dell’arte dei nostri giorni.
ArteGenova è un’iniziativa lodevole che va seguita e incentivata.
Un dettaglio negativo è costituito dalla mancanza pressoché totale di illuminazione lungo la strada interna alla fiera che conduce alla sede della manifestazione. L’accoglienza del pubblico, in questi casi, è fondamentale.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 28, 2020 0
Mar 06, 2020 0
Nov 06, 2019 0
Ott 04, 2019 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...