Ultimo Aggiornamento domenica 26 Marzo 2023, 5:03
Mag 20, 2020 Lifestyle, Società
Dopo la prima apparizione, si sono susseguite le altre, ogni 4 del mese, per ottanta volte. Tante persone, in quei giorni, avevano raggiunto il Bocco, il luogo dove Angela si recava per l’appuntamento con Maria. Ci sono fotografie che mostrano immense folle assiepate sul versante della montagna antistante al luogo delle apparizioni.
Contemporaneamente, in quel periodo, sono iniziati i guai per Angela, sottoposta a visite psichiatriche, osservata dalle suore di clausura, scrutata da commissioni appositamente create, interrogata dal Vescovo, che si era raccomandato di raccontare solo a lui quello che vedeva e ascoltava, obbedendolo, così che l’avrebbe creduta, ma la piccola veggente aveva risposto: “Io non ti ho chiesto di credermi, tu non chiedermi di obbedirti”. Una risposta che fece impallidire il presule e che lo convinse della buona fede della ragazzina. Anche la mamma si era messa contro e le aveva proibito di andare sul luogo delle apparizioni, con la scusa che la figlia presentava vistose infezioni ai piedi. Era il 4 luglio 1947, Angela era chiusa in casa e si avvicinava l’ora dell’apparizione. Era così saltata dalla finestra, disubbidendo alla mamma ed era andata sul luogo convenuto con Maria, in località “Bocco”. Sul luogo vi erano poche persone che videro le orme lasciate sul terreno dalla Madonna. Ancora oggi c’è la scritta “Qui la Vergine Maria ha posato i suoi piedi”, ma le impronte non ci sono più: le donne presenti avevano cominciato a prelevare la terra e a scavare grandi buche, probabilmente per portare a casa un ricordo o qualcosa di sacro, cose non gradite da Angela. In ogni modo il fenomeno delle impronte l’ho sentito raccontare, in seguito, da alcune donne presenti al momento delle apparizioni, riferito dalle stesse anche durante popolari trasmissioni televisive. La mamma, di fronte alla disubbidiente figlia, avrebbe voluto imporle punizioni, ma, con meraviglia, vide i piedi della piccola completamente risanati. Man mano che si susseguivano le apparizioni, aumentava il numero delle persone che, al 4 di ogni mese, raggiungevano il Bocco, avendo, tra l’altro, letto l’evento riportato dai giornali.
Il 4 ottobre 1947, la mamma e il parroco del paese volevano proibire ad Angela di recarsi sul posto e si erano barricati nel cimitero del paese con lei. La Mamma pensava, in questo modo, di proteggere la figlia dalla folla e dalle pressioni popolari. Avvicinatasi l’ora delle apparizioni, il sole aveva cominciato a girare fortemente, quasi a scendere sulla terra: un fenomeno visto da tanta gente, non solo da Angela, dal parroco e dalla mamma, ma anche da tante persone, che urlavano, lungo la valle e da altre persone molto distanti. Sono stati tanti i testimoni a raccontare questo fenomeno negli anni successivi. In particolare ho conosciuto diverse persone, alcune allora atee dichiarate, poi entrate nella comunità di Angela Volpini, che mi hanno fatto rivivere quei fenomeni, attraverso un minuzioso racconto di quegli attimi, prima di terrore e poi di gioia. Infatti, il papà di Angela, che lavorava nei campi, visti i fenomeni solari, era andato a prelevare Angela e l’aveva portata nel luogo dove poi sarebbe avvenuta l’ennesima apparizione. Altre volte si sono verificati i fenomeni solari, alla presenza di tanti testimoni.
Angela non si atteggia a mistica, non ha mai avuto manie di grandezza o di protagonismo, dialoga profondamente con tutti, in modo del tutto normale. Ha un carattere deciso, fermo, ha sempre difeso con forza la sua esperienza. E’ una persona diversa dalle veggenti conosciute. Si è impegnata nel suo territorio, si è sposata, ha avuto un figlio, incontra quotidianamente tanta gente, diffonde il suo messaggio di gioia e di speranza nel mondo. Angela dice che Maria ha chiesto di credere in noi e di usare la potenza creatrice che scoppia dentro di noi a nostro favore e dell’intera umanità: questo è l’amore vero. Ha incontrato e discusso questi temi con diversi personaggi: Pasolini, Padre Pio, Paolo VI, Sartre, tanto per citarne alcuni. E’ stata invitata a raccontare la sua storia ed il suo messaggio in tante popolari trasmissioni televisive, condotte da Bruno Vespa, Paolo Bonolis, Barbara d’Urso e altri noti personaggi.
Ci vorrebbero non poche ma migliaia di pagine per raccontare Angela e il suo messaggio. Per questo, possiamo esaminare il suo documentato sito internet, procurarci il C. D. “Il divino nell’uomo” dove, tra l’altro, si può ascoltare il brano musicale “Magnificat” interpretato da Mina e vedere i filmati storici dell’epoca delle apparizioni, leggere i vari libri pubblicati da diverse case editrici.
Molte persone mi chiedono se credo alle apparizioni e al messaggio di Angela Volpini. Rispondo sempre che non posso non credere, significando con questo che se non si conosce Angela e il suo messaggio, si potrebbe essere dubbiosi. Conoscendola, attraverso la sua straordinaria esperienza e capendo il suo profondo e potente messaggio, non possiamo non credere. Un’esperienza e un messaggio che, in tempi difficili e di vorticosi cambiamenti, ci incoraggiano e danno speranza a noi e alle future generazioni.
Carlo Bolognesi
(Sociologo)
happy wheels
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Mag 19, 2020 0
Giu 08, 2019 0
Mar 26, 2023 0
Mar 22, 2023 0
Feb 18, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 26, 2023 0
Parigi L’Huîtrerie Régis dans le Quartier Latin, est un lieu pour déguster et partager des produits du terroir. Ici, tous les producteurs, ostréiculteurs et vignerons partagent la même...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...