Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Feb 13, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Maurizio Micheli e Geppy Gleijeses in scena – Foto dall’Ufficio Stampa
Roma
Ancora tutta la prossima settimana sarà dominata, al Teatro Quirino, da Servo di scena, la pièce di Ronald Harwood, nella traduzione di Masolino D’Amico, recitata con puntualità nei tempi e nei toni da Maurizio Micheli, Lucia Poli (bravissima) e Geppy Gleijeses, con la bella partecipazione di Roberta Lucca nel ruolo di Madge.
L’intensa messa in scena si svolge in Inghilterra, negli anni Quaranta.
In breve il plot: un gruppo di vecchi attori si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico di questa compagnia, un attore anziano e stanco, capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo servo di scena, Norman che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce e questo accade spesso.
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata finale di un attore, un grande interprete di Re Lear sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un “servo di scena” tuttofare, che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione.
Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le città inglesi nel ’42. Il lavoro è un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno.
La regia dello spettacolo è di Guglielmo Ferro, che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo del Sir Turi Ferro.
Uno spettacolo che FlipMagazine consiglia in toto.
EmmePi
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...