Ultimo Aggiornamento domenica 1 Dicembre 2019, 6:08
Mar 17, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Anna Foglietta è una donna luce.
Quando entra in scena tutto si illumina, anche se il contesto è molto buio, come accadeva nella pièce teatrale La pazza della porta accanto, sulla vita di Alda Merini.
Anna Foglietta è un’interprete dal registro molto vario, la scritturano per la nuova commedia, spesso ben fatta e mai banale, come Perfetti sconosciuti o Tutta colpa di Freud, ma può recitare con intensità anche nei ruoli drammatici.
E’ notevole la sua recitazione: pause perfette, tempi di battuta che danno ritmo ai dialoghi.
Inoltre ha una presenza che nella sua generazioei pochissime possiedono, a parte Paola Cortellesi e non ci viene in mente un altro nome. La Cortellesi, proprio con lei ha ammaliato in Nessuno mi può giudicare, dove era una bella e sexy escort dal cuore tenero.
La sua figura alta e snella, la sua bellezza elegante e raffinata ha portato luce anche all’ultimo festival di Sanremo, dove ha duettato (intonata ed espressiva) con Luca Barbarossa nel suo tenero capolavoro popolare Passame er sale.
A parere di FlipMagazine, Anna Foglietta può essere l’interprete di riferimento dei più talentuosi registi dei nostri giorni. Lei è credibile come madre, amante, donna forte e single, popolana e aristocratica, debole e arrivista.
Un’attrice poliedrica, protagonista sempre, che può competere con le grandi interpreti internazionali, come Kate Winslet, Charlize Theron, Marion Cotillard.
La ricordiamo in altre sue significative performance: Il contagio, La prima volta di mia figlia, Il premio e l’attendiamo in futuri ruoli drammatici, dove i suoi espressivi occhi grigi possono attirare e ipnotizzare anche gli spettatori più distratti e superficiali, che spesso affollano senza attenzione le sale italiane.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 18, 2019 0
Nov 06, 2019 0
Nov 05, 2019 0
Ago 31, 2019 0
Ott 31, 2019 0
Ott 28, 2019 0
Ott 25, 2019 0
Set 06, 2019 0
Nov 20, 2019 0
Rielaborazione immagine di FlipMagazine I raggiri sulla Rete continuano, nonostante gli sforzi per...Nov 18, 2019 0
Moni Ovadia e Mario Incudine Milano Al Teatro Carcano di Milano, sotto la direzione del grande Moni Ovadia, debutta in prima nazionale Barbablù della scrittrice Costanza Di...Nov 30, 2019 0
Paris La ville lumière et sa gourmandize sont ici, dans une petite rue, près Saint Michel. Le Café de la Tourelle, que nous visitons depuis 1997, est l’un des plus vrais bistrots parisiens que...Set 08, 2019 0
A pochi Km da Torino arriviamo nella bassa Valle Susa, in zona Buttigliera Alta e, attraversando un breve viale di platani, arriviamo in un luogo, Ranverso, che sembra un’oasi medioevale,...Ago 23, 2019 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Proseguiamo il nostro cammino nel Montefeltro. Le giornate...Ott 24, 2019 0
Siamo in zona Tor di Quinto, non lontano da Ponte Milvio, lo stadio e, in un angolo un po’ nascosto, c’è questa storica osteria, Natalino & Maurizio, ampia e accogliente, che d’estate con...Gen 14, 2019 0
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine Presentiamo un libro, Storie di una degustatrice astemia (Il sapore agrodolce dei ricordi), pubblicato da Trenta Editore, che ha un sapore diverso dai soliti...