Ultimo Aggiornamento mercoledì 31 Maggio 2023, 3:03
Nov 13, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Tino Schirinzi, in primo piano, con Leopoldo Trieste ne “Il giorno dell’Assunta”
Di Tino Schirinzi abbiamo già scritto su queste colonne, ricordando l’amicizia e la frequentazione che ci ha legato all’attore e regista di origine tarantina.
Una recente proiezione privata ci ha rinnovato il ricordo.
Il film in questione, Sciopèn di Luciano Odorisio, vede Schirinzi tratteggiare un ritratto di perfido omuncolo, Nicolino, un infermiere tutto preso a seminare zizzania tra i vari protagonisti del film, come un moderno Jago.
E l’interpretazione di Tino è notevole, con i tempi giusti e una perfidia che traspare ad ogni occhiata e parola melliflua che il suo personaggio pronuncia.
Un attore di grande talento, lo ricordiamo, tra le altre cose, in uno straordinario Paganini televisivo, un uomo sfortunato, con una carriera minata dalla malattia che lui seppelliva con la sua innata ironia e autoironia.
Il suo volto si era trasformato nel tempo: da uomo di bell’aspetto che interpretava anche parti di ‘amoroso’, negli ultimi anni aveva dovuto accettare un’espressione distorta di muta sofferenza, che non gli apparteneva.
Ma su tutto rimane il suo talento e la sua ironia e, passare del tempo con lui, a parlare di tutto, al tavolo di un’osteria, era un piacere non comune. Tino era un uomo divertente, colto, mai banale.
E con grande piacere possiamo annunciare che il ricordo di Tino Schirinzi sta arrivando anche in libreria.
E’ notizia di questi giorni l’imminente uscita di un libro, realizzato dalla Casa editrice edit@, con sede nella sua città d’origine e scritto da Alla Munchenbach, che su Tino ha realizzato una bella Tesi di Laurea.
Il volume si intitolerà: ‘Tino Schirinzi. Un mestiere costruito sull’acqua’.
E noi lo attendiamo con commozione e partecipazione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 31, 2023 0
Nata nel 1988 a Genova e milanese d’adozione, Elisabetta Roncati ha deciso di unire formazione universitaria economica/manageriale e passione per la cultura con un unico obbiettivo: avvicinare...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...