Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Mar 02, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Foto di scena di Tommaso Le Pera, Ufficio Stampa NCmedia
“Blithe Spirit” è il titolo originario di “Spirito Allegro”, la commedia scritta da Sir Noël Coward nel 1940 e che, andata in scena l’anno successivo, nel pieno della seconda guerra mondiale, venne conclamata dal pubblico con un successo incredibile.
La stessa commedia – prodotta in Italia da Diana Or.i.s., con la regia di Fabio Grossi – è in tournée per tutto lo Stivale e sta registrando lo stesso successo dei suoi esordi, con un Leo Gullotta come personaggio principale, davvero strepitoso. Accompagnato sulle quinte dalla bravissima Betti Pedrazzi, insieme a Federica Bern, Valentina Gristina e a Rita Abela, Chiara Cavalieri e Sergio Mascherpa, Gullotta interpreta il noto scrittore inglese Charles Considine che, per approfondire il tema del misticismo e dell’occulto per il suo nuovo romanzo, organizza una seduta spiritica con Ruth, la sua seconda moglie, il suo più caro amico, il Dottor George Bradman e consorte e, ovviamente, la medium, Madame Arcati. Tra scetticismo, presa in giro e un filo di paura, è lo spirito della prima moglie di Charles, Elvira, a tornare ad aleggiare in casa rendendo la vita praticamente impossibile ai due consorti.
Così si configura la commedia, dall’aspetto classico, sì, ma assolutamente divertente, scattante e con un ritmo che tiene viva l’attenzione degli spettatori che si ritrovano una rappresentazione che riporta in scena, dagli anni Quaranta ad oggi, il tema del paranormale e dell’occulto, ma anche l’assurdità di modi e costumi della classe ricca, che sotto una luce diversa, rimangono aspetti sociali attuali anche nella nostra contemporaneità.
Lo spirito di Elvira – che aleggia sul palcoscenico con un innovativo (per la prosa teatrale) video mapping – configura dei dialoghi surreali e spiritosi, mandando in confusione Charles e Ruth insieme, fino allo sfinimento e con un finale inaspettato.
Dopo l’eccezionale successo al Teatro Carcano di Milano, “Spirito Allegro”, con tutto il suo cast, procede la sua tournée da Udine al Fraschini di Pavia, fino al Teatro Stabile di Catania a Maggio.
Ve lo consigliamo, per godervi l’energia di un testo messo in scena da attori notevoli, senza tempo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsMag 01, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Set 09, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...