Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Mar 02, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Foto di scena di Tommaso Le Pera, Ufficio Stampa NCmedia
“Blithe Spirit” è il titolo originario di “Spirito Allegro”, la commedia scritta da Sir Noël Coward nel 1940 e che, andata in scena l’anno successivo, nel pieno della seconda guerra mondiale, venne conclamata dal pubblico con un successo incredibile.
La stessa commedia – prodotta in Italia da Diana Or.i.s., con la regia di Fabio Grossi – è in tournée per tutto lo Stivale e sta registrando lo stesso successo dei suoi esordi, con un Leo Gullotta come personaggio principale, davvero strepitoso. Accompagnato sulle quinte dalla bravissima Betti Pedrazzi, insieme a Federica Bern, Valentina Gristina e a Rita Abela, Chiara Cavalieri e Sergio Mascherpa, Gullotta interpreta il noto scrittore inglese Charles Considine che, per approfondire il tema del misticismo e dell’occulto per il suo nuovo romanzo, organizza una seduta spiritica con Ruth, la sua seconda moglie, il suo più caro amico, il Dottor George Bradman e consorte e, ovviamente, la medium, Madame Arcati. Tra scetticismo, presa in giro e un filo di paura, è lo spirito della prima moglie di Charles, Elvira, a tornare ad aleggiare in casa rendendo la vita praticamente impossibile ai due consorti.
Così si configura la commedia, dall’aspetto classico, sì, ma assolutamente divertente, scattante e con un ritmo che tiene viva l’attenzione degli spettatori che si ritrovano una rappresentazione che riporta in scena, dagli anni Quaranta ad oggi, il tema del paranormale e dell’occulto, ma anche l’assurdità di modi e costumi della classe ricca, che sotto una luce diversa, rimangono aspetti sociali attuali anche nella nostra contemporaneità.
Lo spirito di Elvira – che aleggia sul palcoscenico con un innovativo (per la prosa teatrale) video mapping – configura dei dialoghi surreali e spiritosi, mandando in confusione Charles e Ruth insieme, fino allo sfinimento e con un finale inaspettato.
Dopo l’eccezionale successo al Teatro Carcano di Milano, “Spirito Allegro”, con tutto il suo cast, procede la sua tournée da Udine al Fraschini di Pavia, fino al Teatro Stabile di Catania a Maggio.
Ve lo consigliamo, per godervi l’energia di un testo messo in scena da attori notevoli, senza tempo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsApr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....