Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Gen 21, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Il Teatro Sistina è sempre un tempio del divertimento e della spensieratezza e tornarvi per assistere al ritorno del Rugantino storico, di Garinei & Giovannin,i dopo quarant’anni, è prodigioso.
In particolare, perché con Enrico Montesano sembra che il tempo si sia fermato e, visto dalle prime file della platea, con il sorriso malandrino, basettone e costume d’epoca, sembra ancora il ragazzo un po’ ribaldo e molto de core della versione del 1978.
Insomma il ritorno dello storico Rugantino è un’autentica gioia per gli occhi e le orecchie.
Gli attori principali sono molto bravi, gli altri di contorno e i ballerini sono perfetti, le musiche e le canzoni di Armando Trovajoli sono senza tempo, così come i costumi. Poi le battute, come le canzoni, tutti le conoscono a memoria.
Rugantino è sempre un regalo per il pubblico che viene trasportato dalla nota vicenda d’amore e morte, di sfida e di riscatto di un poveraccio, furfante e imbelle che, per amore, si fa condannare al patibolo.
In questa nuova e storica versione accanto a Montesano, sempre scattante e in parte, c’è la bellezza potente e sinuosa di Serena Autieri nel ruolo di Rosetta. L’Autieri recita bene e canta benissimo.
Ma la vera sorpresa sono gli altri due coprotagonisti: la sempre affascinante Edi Angelillo nel divertente ruolo della burina Eusebia, che aveva già interpretato in passato quando Rugantino era Michele La Ginestra e, in particolar modo, Antonello Fassari, bravissimo nel canto e come sempre ottimo interprete, nel ruolo dolce amaro di mastro Titta.
Lo ripetiamo: Rugantino è una gioia, non bisogna perderlo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...