Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Gen 27, 2020 Lifestyle, Società
Immagine da Flickr
Parigi
Le donne francesi sono un po’ diverse dalle altre donne del mondo.
Graziose da giovani, diventano affascinanti e interessantissime dopo i trentacinque anni e fino a tarda età mantengono un‘allure coinvolgente.
Le Italiane sono mediamente più belle, ma le Francesi e le Parigine in particolare, svettano su tutte.
Sono ottime compagne di vita, generalizzando le situazioni, s0intende.
Amano stare a tavola, bere un bicchiere di rosso soprattutto, mangiano di tutto, senza paturnie, viaggiano, lavorano, studiano, vivono.
Eppoi hanno classe.
Snelle per costituzione, si vestono con apparente nonchalance. Una gonna che ogni tanto scivola su una coscia, una camicetta da cui si intravede l’idea di un seno, un foulard legato così a caso, un tacco mai eccessivo, i capelli legati o che si muovono al ritmo del passo.
Sono donne con una classe innata, una diversa dall’altra. Mai troppo appariscenti, ma troppo strappone, mai troppo esplicite. Svolazzano con intelligenza sui boulevard e riempiono l’aria.
Insomma, sono l’esatto contrario delle bonone inutili del web, di instagram, della televisione, di trasmissioni come Uomini e donne.
La donna francese e la Parigina sembrano conoscere i momenti belli e i meno belli della vita e vivono jour par jour, senza banalizzare mai nulla, dal fascino al modo di porsi agli altri.
In una società omologata al basso, si sanno distinguere et voilà.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 18, 2025 0
Nov 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....