Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Gen 27, 2020 Lifestyle, Società
Immagine da Flickr
Parigi
Le donne francesi sono un po’ diverse dalle altre donne del mondo.
Graziose da giovani, diventano affascinanti e interessantissime dopo i trentacinque anni e fino a tarda età mantengono un‘allure coinvolgente.
Le Italiane sono mediamente più belle, ma le Francesi e le Parigine in particolare, svettano su tutte.
Sono ottime compagne di vita, generalizzando le situazioni, s0intende.
Amano stare a tavola, bere un bicchiere di rosso soprattutto, mangiano di tutto, senza paturnie, viaggiano, lavorano, studiano, vivono.
Eppoi hanno classe.
Snelle per costituzione, si vestono con apparente nonchalance. Una gonna che ogni tanto scivola su una coscia, una camicetta da cui si intravede l’idea di un seno, un foulard legato così a caso, un tacco mai eccessivo, i capelli legati o che si muovono al ritmo del passo.
Sono donne con una classe innata, una diversa dall’altra. Mai troppo appariscenti, ma troppo strappone, mai troppo esplicite. Svolazzano con intelligenza sui boulevard e riempiono l’aria.
Insomma, sono l’esatto contrario delle bonone inutili del web, di instagram, della televisione, di trasmissioni come Uomini e donne.
La donna francese e la Parigina sembrano conoscere i momenti belli e i meno belli della vita e vivono jour par jour, senza banalizzare mai nulla, dal fascino al modo di porsi agli altri.
In una società omologata al basso, si sanno distinguere et voilà.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 21, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...