Ultimo Aggiornamento mercoledì 20 Gennaio 2021, 4:36
Gen 27, 2020 Lifestyle, Società
Immagine da Flickr
Parigi
Le donne francesi sono un po’ diverse dalle altre donne del mondo.
Graziose da giovani, diventano affascinanti e interessantissime dopo i trentacinque anni e fino a tarda età mantengono un‘allure coinvolgente.
Le Italiane sono mediamente più belle, ma le Francesi e le Parigine in particolare, svettano su tutte.
Sono ottime compagne di vita, generalizzando le situazioni, s0intende.
Amano stare a tavola, bere un bicchiere di rosso soprattutto, mangiano di tutto, senza paturnie, viaggiano, lavorano, studiano, vivono.
Eppoi hanno classe.
Snelle per costituzione, si vestono con apparente nonchalance. Una gonna che ogni tanto scivola su una coscia, una camicetta da cui si intravede l’idea di un seno, un foulard legato così a caso, un tacco mai eccessivo, i capelli legati o che si muovono al ritmo del passo.
Sono donne con una classe innata, una diversa dall’altra. Mai troppo appariscenti, ma troppo strappone, mai troppo esplicite. Svolazzano con intelligenza sui boulevard e riempiono l’aria.
Insomma, sono l’esatto contrario delle bonone inutili del web, di instagram, della televisione, di trasmissioni come Uomini e donne.
La donna francese e la Parigina sembrano conoscere i momenti belli e i meno belli della vita e vivono jour par jour, senza banalizzare mai nulla, dal fascino al modo di porsi agli altri.
In una società omologata al basso, si sanno distinguere et voilà.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 12, 2020 0
Apr 29, 2020 0
Mar 06, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Dic 08, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 24, 2020 0
Set 23, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 20, 2021 0
Pupi Avati e Filippo Velardi sul set, foto di Sara Gautier L’8 febbraio debutterà su Sky Cinema Lei mi parla ancora, film diretto da Pupi Avati, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, padre del critico...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...