Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Lug 16, 2017 Attualità, Italia
L’impressione generale è che i politici italiani continuino a vivere in un mondo tutto loro, fatto di privilegi e buone diarie, ma completamente avulso dalla realtà quotidiana.
Che abbiano trenta/quarant’anni come Di Maio, Salvini o Renzi, o ottanta come Berlusconi, fanno una vita basata su convincimenti che non hanno alcun legame con la realtà.
Non hanno ancora capito che la maggior parte degli Italiani ne hanno le palle piene di loro e delle loro fregnacce.
I politicanti si limitano a ripetere le solite frasi, come un disco incantato.
FlipMagazine ha fatto un piccolo esperimento, leggendo i giornali di queste settimane e i giornali di 12 anni fa, cercando di ravvisare le differenze in campo politico.
In un secondo, tempo abbiamo convocato 5 persone di età diversa 20/30/40/50/60 anni, tre donne e due uomini, tutti abitanti in Lombardia, e li abbiamo invitati alla lettura di alcuni articoli di politica, senza data e mischiando le date.
In altri termini, abbiamo fatto leggere gli articoli, lasciando il nome della testata e eliminando le date. Siamo stati attenti a scegliere articoli che non citassero nomi di politici spariti dalla circolazione (in realtà, si contano sulle dita di una mano)
Abbiamo poi chiesto ai lettori i loro commenti. Soltanto una signora di 62 anni si è accorta che si trattava in alcuni casi di articoli datati. Gli altri hanno tranquillamente commentato, come se si trattasse di articoli appena pubblicati.
In effetti, i politici italiani dicono sempre le stesse cose, non cambiano mai tono, si ripetono come vecchi registratori. Mai un’idea plausibile, mai un momento di riflessione.
Solo un bla bla stanco e asfittico, privo di programmi, contenuti, visione futura.
Intanto la disoccupazione giovanile gira intorno al 40/45 %, le famiglie in povertà totale sono svariati milioni, ogni giorno chiudono, in tutta Italia un numero di aziende superiore a tre, non c’è un progetto Italia per rilanciare questo povero Paese.
La politica rimane il primo fallimento italiano.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Giu 20, 2021 0
Mag 03, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Ago 20, 2019 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...