Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Dic 28, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Foto Ufficio Stampa Teatro Quirino, Roma
Roma
Massimo Ghini è un attore che apprezziamo da sempre. Sa passare dal registro drammatico a quello più banale dei cinepanettoni, non perdendo mai una classe e una professionalità di fondo. A chi ama e, in Italia sono tanti, i paragoni con i personaggi del passato, possiamo dire che sia l’unico vero erede di Marcello Mastroianni, anche se non ha avuto la fortuna e l’opportunità di incontrare il genio di Federico Fellini.
Ghini sa essere misurato sempre, sia nei toni brillanti, sia in quelli più seri e interiori, non è mai volgare.
Ci fa grande piacere incontrarlo sul palcoscenico del Teatro Quirino, in una pièce, Un’ora di tranquillità, a firma dello scrittore e drammaturgo francese Florian Zeller, un giovane talento molto ammirato nei teatri di tutto il mondo, dall’Italia, alla Gran Bretagna fino agli USA. Una commedia divertente, per la prima volta in Italia, con ricordi di vaudeville, con un sapore molto francese, che Ghini ha tradotto, adattato, interpretato e diretto, con la solita classe e incisività.
Il plot ruota intorno a un vecchio disco che il protagonista vorrebbe ascoltarsi in pace, ma la vita con le sue piccole e banali quotidianità glielo impedisce.
Accanto a Massimo Ghini (in Francia lo stesso personaggio lo ha interpretato il grandissimo Fabrice Luchini), si distinguono la classe e professionalità di Galatea Ranzi, e la versatilità di Claudio Bigagli.
Uno spettacolo che consigliamo.
Mauro Pecchenino
happy wheelsGen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...