Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 28, 2017 Attualità, Italia
Viene da chiedersi perché in Italia non funzioni mai nulla, mentre i politicanti superpagati perdono tempo a discutere su chi ha vinto di più le elezioni amministrative con chiacchiere televisive che non interessano a nessuno.
Nei piccoli centri la macchina cittadina più o meno tira avanti. Il problema e il dramma sono invece la caratteristica di Roma e Milano.
La capitale continua a vivere nel marasma di una gestione inesistente e deficitaria. Roma è sinonimo di caos e non riusciamo a capire come potrà venirne fuori.
Basta girare la città, tra la sua parte storica e ricca di bellezze, fino alle periferie, dove ormai il degrado ha raggiunto punte da capogiro. La compagine governativa cittadina sembra non esistere. Tutto è lasciato all’improvvisazione. C’è la netta sensazione che ormai i 5stelle si siano rassegnati al caos, senza muovere un dito. Si fa fatica anche a capire che cosa pensano di fare domani, tra un’ora, tra una mezza giornata. A Roma i trasporti sono inesistenti. La metropolitana può interrompere le corse da un momento all’altro, anche senza preavviso. Gli autobus sembrano gestiti da una gabbia di matti. Della sporcizia questa volta tacciamo, per pietà e così di ospedali e altro.
Ma anche a Milano le cose non vanno bene. Gli ospedali e i servizi sanitari sono accettabili (niente di più). Se a livello nazionale i treni per Roma, Napoli ecc, ad alta velocità funzionano discretamente, a livello locale è una spina nel fianco. C’è una società chiamata Trenord dove sono in funzione (si fa per dire) treni vecchi di decenni. Senza aria condizionata, sozzi da far schifo, senza sorveglianza, partono in ritardo, arrivano mezz’ora dopo, come prassi consolidata. Tanti treni vengono cancellati all’improvviso. Basta recarsi alla stazione di Porta Garibaldi e passarci alcune ore. E’ tutto un susseguirsi di ritardi, cancellazioni e altoparlanti che dicono: “Ci scusiamo per il disagio”.
Milano europea, ma fateci il piacere! Evidentemente chi sostiene questa puttanata non ha mai visto una città europea che funziona. E siamo nell’era digitale. Poveri noi.
Robertino Rossi
happy wheels
Lug 24, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Ott 05, 2022 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...