Ultimo Aggiornamento mercoledì 20 Gennaio 2021, 4:36
Ago 26, 2020 Arte & Musica, Cultura
NYV, un vero Talento
Non siamo mai entusiasti nei confronti dei talent show, che riteniamo fuochi di paglia, pronti a dare grande visibilità immediata, per poi far finire tutto nel dimenticatoio. Non trascuriamo un aspetto: il target di questi fenomeni solo televisivi è rappresentato da adolescenti vocianti, che cambiano i gusti più velocemente dei mesi che passano.
In particolare, Amici ci sembra una roba ripetitiva con le solite facce, con poche idee e prigioniero di giochini, frizzi e lazzi inutili, che divertono solo la conduttrice.
Di recente, però io show Mediaset si è aperto un po’ a concorrenti di respiro più internazionale e nomi come Elodie Di Patrizi, Giordana Angi, Gaia Gozzi e NYV hanno fatto la differenza, con suoni e lingue diverse e hanno movimentato un po’ la solita ribalta provinciale.
NYV insieme a Gaia Gozzi si è rivelata un bel talento, poliedrico, con la capacità di offrire testi interessanti e con la capacitò di scrivere sia in italiano, sia in francese e inglese.
Un bel talento d’artista, cantante, musicista, compositrice, NYV (INSTA: nyvofficial) suona benissimo la chitarra e il piano e altri strumenti, oltre a fare un uso intelligente e, insolito per il mercato italiano, del beatboxing.
La giovane artista, italiana nata in Lussemburgo, con origini marocchine e tedesche, scrive testi realistici, di vita vissuta, con un buon ritmo e una marcata radice blues che coinvolge in maniera forte.
In scena, tende ad essere un po’ statica, alla Cocciante, ma sa conquistare il pubblico con il suo pathos.
Merita un futuro, ci dispiacerebbe molto che finisse nel solito calderone dei dimenticati da talent show strapaesano.
Ascoltate, per conoscerla meglio: Padre, Banlieu, Noia, Personne e Blues d’alcool, che è un autentico capolavoro.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 06, 2020 0
Gen 06, 2020 0
Ott 31, 2019 0
Ott 25, 2019 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Set 30, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 20, 2021 0
Pupi Avati e Filippo Velardi sul set, foto di Sara Gautier L’8 febbraio debutterà su Sky Cinema Lei mi parla ancora, film diretto da Pupi Avati, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, padre del critico...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...