Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Vi raccontiamo la storia di un’azienda italiana che ha saputo caratterizzarsi sul mercato, soprattutto grazie alle nuove tecnologie.
Hortus Novus è una piccola media impresa italiana che nasce nel 1998 con l’idea di commercializzare e trasformare prodotti naturali di origine vegetale. Un’idea di business rimasta nel cassetto per dieci anni, fino a quando uno dei partner, ricercatore universitario, rileva dei risultati promettenti nella capacità di neuro protezione dello zafferano, in particolare sulle cellule nervose dell’occhio (retina). Proseguire le ricerche richiedeva una sperimentazione applicativa (test su pazienti affetti da degenerazione maculare legata all’età, DMLE) e la produzione di pillole in quantitativi significativi.
Questi due obiettivi sono stati raggiunti, in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma e, appunto, Hortus Novus, che ha messo a disposizione i materiali e le competenze tecniche e manageriali necessarie.
Affermano in azienda: “Insomma una spin off alla rovescia perché non ci siamo appropriati della ricerca ma l’abbiamo finanziata e orientata sulle necessità dei clienti piuttosto che su obiettivi scientifici fini a se stessi. Zaffit, il nostro prodotto, è un integratore alimentare molto particolare che rallenta con successo la malattia degenerativa della retina. Sono stati depositati due brevetti ma continuiamo a investire in ricerca con un forte coinvolgimento di clienti e ricercatori”.
Sin dall’inizio il 50% delle vendite è avvenuto tramite Internet. Questa la ragione per voler spingere oltre, e in particolare affrontare mercati internazionali a partire da quello anglosassone. L’utilizzo della piattaforma Monitoring Emotion è stato essenziale in questa strategia per due motivi:
Le informazioni acquisite e distillate dal sistema, che è utilizzato dall’azienda direttamente in tempo reale, aiutano a trovare e selezionare le situazioni (iniziative, convegni, pubblicazioni scientifiche, distribuzione) in cui il tema viene dibattuto, chi interviene nella formazione delle opinioni e come (media tradizionali, siti web, social network, trasmissioni radio e TV). Le azioni di marketing che l’azienda ha attivato sulla base di queste informazioni, altrimenti difficilmente raggiungibili, hanno consentito di attivare azioni di comunicazione personalizzate e mirate, di aumentare i target diretti e commerciali che sono passati da 300 a 1200 in poco tempo, di aumentare le vendite del 10% in soli due mesi.
Sergio Di Paolo
happy wheels
Mag 02, 2020 0
Ott 21, 2019 0
Apr 24, 2019 0
Mar 19, 2019 0
Feb 22, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...