Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Feb 11, 2018 Arte & Musica, Cultura
Luca Barbarossa (www.lucabarbarossa.it) è il cantante e autore che omaggia da sempre la sua città natale, Roma, mantenendosi anche tra i pochi che non abbandonano il romanesco quando deve dialogare con i propri ricordi, nella città più bella del mondo.
Lui, Mannarino, Tosca e pochi altri continuano la strada percorsa da Lando Fiorini, Antonello Venditti di Roma Capoccia, Luciano Rossi, solo per citare alcuni nomi.
Barbarossa è un cantante e autore poliedrico che sa anche condurre sia in radio, sia in televisione come ha dimostrato con i suoi programmi, primo fra tutti il piacevole e vario Radio 2 Social Club, che piaceva molto a FlipMagazine.
Luca si distingue dai suoi colleghi per la semplicità dei testi e delle melodie, una semplicità che non è mai banale e che sa comunicare con grande garbo ed eleganza.
Nei giorni scorsi ha partecipato alla kermesse di Sanremo che in passato ha anche vinto, con il calibrato e dolce, Passame er sale, l’unico brano in lingua romanesca della manifestazione, tratto da un Album che vi consigliamo di ascoltare, sorseggiando un calice di vino rosso della zona di Cori, Roma è de tutti, un album bello, onesto, sentito e profondo.
Chi apprezza Luca Barbarossa sa di trovare un artista che ama Roma, le sue strade, le contraddizioni e le bellezze ma, soprattutto, sa apprezzarne un dettaglio: è ancora una città che, nonostante i tempi bui e le difficoltà, sa concedere a chi la vive una pausa, un’oasi di respiro, un sorso di ‘fuori programma’ dalla vita quotidiana.
Luca Barbarossa canta l’amore con onestà, fiducia, forza, sia che si esprima in romanesco, sia in Italiano e poi sa ambientare le sue storie e, se si chiudono gli occhi, si possono vivere, condividere, vedere, come in un racconto visivo e veritiero.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....