Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Set 30, 2018 Attualità, Italia
L’Italia è un Paese strano, surreale.
Dove uno scienziato come Benedetto Longo è un precario che guadagna come uno spazzino in Gran Bretagna e manager bolsi, chiusi nelle loro poltrone, che dovrebbero dirigere robe che poi non funzionano, come i trasporti sempre in ritardo e spesso ammaccati, i ponti che cadono, come tante strutture inutili e obsolete, guadagnano anche 500.000 euro al mese e anche di più.
Un Paese strano dove chi governa è spesso gente che ha passato a fatica la scuola dell’obbligo, che non ha mai lavorato nella vita e si trovano a decidere il destino di milioni di persone, pensando solo ai fatti propri e a mettersi in mostra, con la propria atavica pochezza.
Un Paese dove vengono votati coloro che ne hanno combinate di tutti i colori, gente che ama l’arte di arrangiarsi che, dopo che si è riusciti a sbatterli fuori, a calci nel culo, si lamentano e mugugnano, non sapendo fare nulla.
Un Paese balordo, dove in televisione vanno in onda programmi vecchi, che durano da decenni ed erano già vecchi dopo due edizioni.
Un Paese dove si aspira ad avere soldi dallo Stato, per non lavorare e per continuare a riempire le proprie giornate del vuoto pneumatico generale che parte proprio dal Governo che pensa queste squallide iniziative, solo per ottenere consenso.
Un Paese che non funziona, che blatera senza dare il minimo risultato.
Un Paese dove ogni giorno accade qualcosa di negativo e la gente perbene perde la casa, il lavoro, la dignità. E per chi non crede a tutto questo, basta fare un viaggetto a Genova e chiedere agli sfollati del maledetto ponte Morandi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 24, 2023 0
Ago 31, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...