Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Ott 01, 2017 Lifestyle, Società
Vi segnaliamo una giovane artista, Fabia Salvucci, che ha scelto una strada difficile, world music, la canzone popolare e tradizionale italiana. Si sta facendo strada piano piano, studiando e perfezionando il suo talento naturale.
FlipMagazine l’ha scoperta a Roma, all’Officina Pasolini, il Centro di studi artistici, nei pressi di Ponte Milvio, che organizza interessanti eventi e spettacoli, sotto la preziosa supervisione di Tosca e Massimo Venturiello.
Fabia nasce ad Atina in provincia di Frosinone, circa vent’anni fa e prima si dedica allo studio del pianoforte, poi si dedica al canto, alla recitazione e alle percussioni, proseguendo un cammino che la sta formando come artista poliedrica e sfaccettata.
La sua passione è il canto, declinato nella sua versione popolare e tradizionale, non dimenticando mai il bagaglio fornito da world music. Di recente si è esibita a RepTV con brani della cultura africana, insieme a Tosca e abbiamo avuto la conferma di come sappia trasmettere emozioni.
Questa giovane sa tenere bene il palcoscenico, canta e danza, trasmettendo impegno e allegria nello stesso tempo, donando così una ventata di giovinezza alla musica tradizionale.
Si è esibita con il prestigioso musicista e etnomusicologo, Ambrogio Sparagna, virtuoso dell’organetto, dimostrandosi fresca e coinvolgente.
Vi consigliamo di scoprire il talento di Fabia Salvucci, tramite la rete e i luoghi dove si esibisce. Sarà una scoperta interessante e premiante, per incontrare un’artista fuori dagli schemi, che sa fare ricerca e che saprà farvi apprezzare una musica troppo spesso trascurata.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Lug 13, 2025 0
Giu 22, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....