Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Apr 15, 2019 Attualità, World Wide
In questi giorni è accaduto un fatto straordinario e, pochi, ne hanno parlato o scritto, media compresi.
Papa Francesco ha incontrato una rappresentanza di coloro che gestiscono il Sud Sudan e, dopo aver chiesto di lavorare sempre per la pace, si è chinato e ha baciato loro i piedi.
Un gesto di pace e amore universale che, in questo mondo dove ci sono ancora dei figuri che vogliono chiudere e dividere, riveste un senso di eccezionalità unica.
Vedere un uomo di ottant’anni che si inginocchia fino a raggiungere i piedi di persone in piedi e con fatica si rialza e ripete più volte il gesto, dovrebbe far capire anche alle menti più bacate cosa significhi amore e pietas.
D’altro canto, non bisogna stupirsi.
L’uomo che viene da un Paese lontano, da un Paese molto povero e, sceglie per il suo pontificato di chiamarsi Francesco, pratica la misericordia, la semplicità e la povertà, attraversi gesti diretti, spontanei che tutti dovrebbero comprendere.
Lui, l’intellettuale, pastore di anime si è immedesimato nella sofferenza di quei popoli perduti nella savana della violenza e ha implorato anche con quel gesto, la pace.
Eppure, molti, ancora una volta, non hanno capito questo Papa straordinario e diverso da tutti, che va al di là dei cerimoniali e delle imprese di facciata, come piacerebbe invece all’establishment pecorone.
Molti tra i nostri lettori si sono commossi e hanno abbracciato idealmente l’anziano Pontefice, che sfida gli acciacchi del corpo e dell’età, per ribadire un messaggio che tutti, a iniziare dagli amministratori del mondo, dovrebbero comprendere senza indugi e farlo proprio.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 28, 2020 0
Giu 13, 2019 0
Giu 07, 2019 0
Mar 11, 2019 0
Apr 09, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 14, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...