Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Lug 13, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Il suo sorriso ha illuminato per un lungo periodo la televisione commerciale, Alessandra Mastronardi, grazie ai Cesaroni, una serie non male e con buone interpretazioni, è stata proiettata giovanissima nel firmamento dei volti da amare sul piccolo schermo.
Lei spontanea e con la dote naturale della comunicazione, si è costruita un percorso di interprete che l’ha portata a lavorare in alcuni film significativi, anche un po’ sperimentali, come Ogni maledetto Natale.
Poi, grazie ad un’ottima conoscenza della lingua inglese ha trovato ad accoglierla il mercato internazionale e si è distinta in film come Life, in cui interpretava la diva italiana che aveva sfondato a Hollywood, Anna Maria Pierangeli e, di recente, la serie televisiva Master of none, raggiungendo una vasta e variegata platea.
Alessandra Mastronardi è una classica bellezza italiana, per nulla aggressiva, ha uno sguardo molto dolce e un sorriso che le illumina il volto. Non ha nulla di glamour, ma si distingue per un portamento elegante innato e una tecnica recitativa che ha affinato nel tempo, applicandosi e non accontentandosi di ciò che già faceva.
Ogni tanto anche lei, scivola in scelte che non la qualificano, pur uscendone a testa alta, come la recente scarsissima fiction L’Allieva che, mistero dell’etere, è piaciuta anche oltre confine e avrà un seguito.
Lo ripetiamo, Alessandra merita copioni più importanti, perché è in grado di affrontarli.
Per conoscerla meglio, vi suggeriamo anche To Rome with love di Woody Allen, non un capolavoro, ma piacevole.
Alessandra Mastronardi è una delle nostre attrici più promettenti, le auguriamo mille copioni… all’altezza.
Linda Salucci
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...